Le Borse mettono la retromarcia
Improvviso peggioramento per i principali indici a Piazza Affari e in Europa una mattinata caratterizzata da elevata incertezza. Stm maglia nera al FTSEMIB
di Edoardo Fagnani 25 ott 2011 ore 16:00
Improvviso peggioramento per i principali indici a Piazza Affari e in Europa una mattinata caratterizzata da elevata incertezza.
Il FTSEMib registra un ribasso dell'1,32%, mentre il FTSE Italia All Share cede l'1,18%. Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-0,89%) e il FTSE Italia Star (-0,82%).
Stm maglia nera al FTSEMIB, nel giorno della diffusione dei risultati trimestrali. Il titolo del gruppo italofrancese registra un tonfo del 7,51% a 5,05 euro, dopo uno stop per eccesso di ribasso in avvio di giornata. Stm ha terminato il terzo trimestre del 2011 con ricavi per 2,44 miliardi di dollari, in decisa flessione rispetto ai 2,66 miliardi ottenuti nello stesso periodo dello scorso anno. In forte contrazione la marginalità, che si è ridotta dal 39,2% al 35,8%. In deciso calo anche l’utile netto, che è sceso da 198 milioni a 71 milioni di dollari. Per gli ultimi tre mesi del 2011 i vertici di Stm prevedono ricavi compresi tra i 2,15 miliardi e i 2,3 miliardi di dollari, mentre la marginalità dovrebbe collocarsi in un intorno del 33,5%. Dopo la diffusione dei risultati trimestrali gli analisti di NatIxis hanno tagliato da 8 dollari a 6,6 dollari il target price sulla società. Gli esperti hanno un giudizio “Neutrale”.
Lottomatica guadagna il 2,88% a 13,58 euro. Gli analisti del Credit Suisse hanno alzato il prezzo obiettivo sulla società, portandolo da 16,5 euro a 17,4 euro. Gli esperti hanno confermato il giudizio “Outperform” (farà meglio del mercato). Promozione competa da Kepler, che ha alzato da 13,5 euro a 15,7 euro il prezzo obiettivo su Lottomatica. Gli esperti ora consigliano l’acquisto delle azioni.
Cell Therapeutics sale del 4,77% a 0,922 euro. La società biotech ha chiuso i primi nove mesi del 2011 con ricavi nulli, risultato che si confronta con i 319mila dollari dello stesso periodo dello scorso anno. Cell Therapeutics ha terminato i primi nove mesi dell’anno con una perdita netta di 103,21 milioni di dollari, in calo rispetto al passivo di oltre 113 milioni degli stessi mesi del 2010. Inoltre, la società biotech ha annunciato di aver ripresentato la richiesta di approvazione per un nuovo farmaco per il Pixantrone.
Il FTSEMib registra un ribasso dell'1,32%, mentre il FTSE Italia All Share cede l'1,18%. Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-0,89%) e il FTSE Italia Star (-0,82%).
Stm maglia nera al FTSEMIB, nel giorno della diffusione dei risultati trimestrali. Il titolo del gruppo italofrancese registra un tonfo del 7,51% a 5,05 euro, dopo uno stop per eccesso di ribasso in avvio di giornata. Stm ha terminato il terzo trimestre del 2011 con ricavi per 2,44 miliardi di dollari, in decisa flessione rispetto ai 2,66 miliardi ottenuti nello stesso periodo dello scorso anno. In forte contrazione la marginalità, che si è ridotta dal 39,2% al 35,8%. In deciso calo anche l’utile netto, che è sceso da 198 milioni a 71 milioni di dollari. Per gli ultimi tre mesi del 2011 i vertici di Stm prevedono ricavi compresi tra i 2,15 miliardi e i 2,3 miliardi di dollari, mentre la marginalità dovrebbe collocarsi in un intorno del 33,5%. Dopo la diffusione dei risultati trimestrali gli analisti di NatIxis hanno tagliato da 8 dollari a 6,6 dollari il target price sulla società. Gli esperti hanno un giudizio “Neutrale”.
Lottomatica guadagna il 2,88% a 13,58 euro. Gli analisti del Credit Suisse hanno alzato il prezzo obiettivo sulla società, portandolo da 16,5 euro a 17,4 euro. Gli esperti hanno confermato il giudizio “Outperform” (farà meglio del mercato). Promozione competa da Kepler, che ha alzato da 13,5 euro a 15,7 euro il prezzo obiettivo su Lottomatica. Gli esperti ora consigliano l’acquisto delle azioni.
Cell Therapeutics sale del 4,77% a 0,922 euro. La società biotech ha chiuso i primi nove mesi del 2011 con ricavi nulli, risultato che si confronta con i 319mila dollari dello stesso periodo dello scorso anno. Cell Therapeutics ha terminato i primi nove mesi dell’anno con una perdita netta di 103,21 milioni di dollari, in calo rispetto al passivo di oltre 113 milioni degli stessi mesi del 2010. Inoltre, la società biotech ha annunciato di aver ripresentato la richiesta di approvazione per un nuovo farmaco per il Pixantrone.
Tutte le ultime su:
piazza affari
, stm
, lottomatica
, cell therapeutics
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.