NAVIGA IL SITO

Le Borse mettono il turbo!

STM la migliore al FTSEMib. Seduta brillante per i bancari, in scia al nuovo calo dello spread tra Btp e Bund tedesco con scaenza a dieci anni, sceso sotto quota 270 punti

di Edoardo Fagnani 23 apr 2013 ore 16:11
Piazza Affari e le principali borse europee in deciso progresso, anche grazie ai positivi risultati dell’asta dei titoli di stato spagnoli. Borsa Italiana arriva dall'ottima performance registrata ieri: gli operatori sperano che il nuovo governo italiano ottenga la fiducia in tempi brevi.
Il FTSEMib sale del 2,13%, mentre il FTSE Italia All Share guadagna l'1,95%. In rialzo anche il FTSE Italia Mid Cap (+1,63%) e il FTSE Italia Star (+0,7%).

CONSULTA tutte le quotazioni dei titoli del FTSE MIB

STM balza dell'8,19% a 6,0755 euro. Il gruppo italofrancese ha chiuso il primo trimestre del 2013 con ricavi per 2,01 miliardi di dollari, in leggera flessione rispetto ai 2,02 miliardi realizzati nello stesso periodo dello scorso anno. La marginalità è risalita al 31,3%. STM ha terminato il primo trimestre del 2013 con una perdita netta di 171 milioni di dollari, rispetto al rosso di 178 milioni dello stesso periodo dell’esercizio precedente. A fine marzo la posizione finanziaria netta della società era positiva per 1,1 miliardi di dollari, in leggero peggioramento rispetto agli 1,19 miliardi di inizio anno. Inoltre, STM ha approvato la proposta, da sottoporre agli azionisti alla prossima assemblea generale annuale 2013, di deliberare sulla distribuzione di un dividendo cash di 0,1 dollari per il secondo trimestre, e di 0,1 dollari per il terzo trimestre. Nel corso della conference call a commento dei risultati trimestrali, il numero uno di STM, Carlo Bozotti, ha anticipato che nel secondo semestre del 2013 le vendite dovrebbe registrate un’importante crescita, grazie all’introduzione sul mercato di nuovi prodotti. Il manager ha aggiunto che il trend degli ordini è buono.

Seduta brillante per i bancari, in scia al nuovo calo dello spread tra Btp e Bund tedesco con scaenza a dieci anni, sceso sotto quota 270 punti.
Passa in positivo la Popolare di Milano che registra un progresso dello 0,83% a 0,545 euro. La banca ha comunicato che il presidente del consiglio di sorveglianza, Filippo Annunziata, ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente e di componente del consiglio di sorveglianza dell'istituto con effetto immediato.

Fiat è in rialzo del 4,99% a 4,464 euro. UBS ha alzato da 4 euro a 5,5 euro il target price sul gruppo del Lingotto, in seguito alla prossima integrazione con Chrysler. Gli esperti hanno anche migliorato il giudizio e ora consigliano l’acquisto delle azioni.
La stessa UBS ha incrementato da 20 euro a 24 euro il prezzo obiettivo su Exor (+1,72% a 23 euro), confermando il giudizio “Neutrale”.

Safilo balza del 10,9% a 11,64 euro. La società ha terminato il primo trimestre del 2013 con un utile netto di 13,4 milioni di euro rispetto ai 12 milioni registrati nel corrispondente periodo dello scorso anno. Dopo la diffusione dei risultati trimestrali Cheuvreux ha alzato il prezzo obiettivo su Safilo, portandolo da 7,5 euro a 12 euro. Gli esperti hanno anche migliorato da “Underperform” (farà peggio del mercato) ad “Outperform” (farà meglio del mercato) il giudizio. Indicazioni positive anche da Kepler ed Equita sim che hanno incrementato il prezzo obiettivo sul titolo, portandolo rispettivamente a 11,5 euro e a 12,5 euro. Entrambe le banche d’affari hanno ribadito l’indicazione di acquisto delle azioni.
Tutte le ultime su: piazza affari , stm , banca popolare di milano , fiat
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.