NAVIGA IL SITO

L'Unicredit all'italiana di Orcel: le mosse dei primi cento giorni (Affari & Finanza - La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 26 lug 2021 ore 07:27 Le news sul tuo Smartphone

torre-unicredit_1Unicredit sembra aver trovato il modo giusto per cavalcare il business domestico con sorprendente efficacia. Lo dimostrano i risultati degli ultimi sei mesi a Piazza Affari con il titolo che ha guadagnato nel periodo il 25%. Secondo quanto riportato da Andrea Greco per Affari & Finanza di La Repubblica, Andrea Orcel, insediatosi ad aprile 2021 come nuovo amministratore delegato, starebbe sfruttando la spinta al rilancio del Paese per fare altrettanto con la sua banca. "Dall'avvento del governo Draghi, all'accordo sul Pnrr da 222 miliardi di euro, dalla resilienza socio-economica e il tanto che finora rende l'Italia protagonista europeo della ripartenza".

Orcel pare aver cambiato il mantra di Unicredit, trasformandolo in: crescita, digitalizzazione, semplificazione, recupero di redditività, radicamento italiano. La prima mossa di Orcel è stata ridisegnare la struttura dirigenziale di vertice, composta da 15 persone (prima 27). La seconda mossa, altrettanto forte, è stata giorni fa ridare autonomia alle attività italiane, espunte dalla società holding e affiancate, con la stessa dignità e autonomia, e affidate a Niccolò Ubertalli. Quanto alle fusioni a cui la banca è invitata, Orcel le definisce "un acceleratore delle nostre strategie di crescita". Il problema non è l'assenza di filiali, ma di prodotti e servizi "di successo" ceduti a terzi.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: unicredit