L'ultimo rilancio nella partita MPS: le mosse di Lovaglio (L'Economia - Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 11 apr 2022 ore 07:30 Le news sul tuo SmartphoneL'acquisizione del 9% di BancoBPM da parte di Crédit Agricole potrebbe riaprire il dossier Banca MPS. Secondo quanto riporta Edoardo De Biasi per l'Economia del Corriere della Sera, dopo il salvataggio statale dell'istituto senese, "il mantenimento del controllo dello Stato non è ipotizzabile, ma è importante che l'istituto non sia spezzato" - ha ribadito il ministro del Tesoro, Daniele Franco. Attualmente, però, il dossier Banca MPS sembrerebbe avvicinabile solo dopo un aumento di capitale e una ristrutturazione. Dopo il fallimento delle trattative con Unicredit, ci aveva provato Amco. La trattativa Unicredit era fallita non solo per una questione di prezzo, ma anche di perimetro troppo esteso. BancoBPM potrebbe decidere di sfuggire alle pressanti insistenze di Crédit Agricole rivolgendo la sua attenzione all'istituto senese.
Luigi Lovaglio, ceo di Banca MPS voluto dallo Stato, ha recentemente approvato il capital plan dell'istituto da inviarsi alla Bce. Nel documento si evince che l'aumento di capitale al momento è fermo a 2,5 miliardi di euro, ma il conto potrebbe salire - fonti del quotidiano ravvisano - oltre i 3 miliardi. I tempi dell'aumento, viste anche le tensioni geopolitiche, rimangono incerti, con un capital plan che basava su basi ad oggi obsolete.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.