L'onda del Piano Draghi, ecco i titoli per cavalcarla (Affari & Finanza - La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 10 mag 2021 ore 07:41 Le news sul tuo SmartphoneIn questi giorni ci si domanda se Bruxelles approverà in pieno in Piano Draghi, e soprattutto se l'Italia sarà in grado di realizzare gli interventi concettualizzati. Nel PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da 222 miliardi di euro, l'impatto sull'economia italiana sarà determinante per molte imprese. Ma quali saranno le aziende che riusciranno a cavalcare questo "effetto Draghi"? Secondo quanto riportato da Affari & Finanza di La Repubblica da Luigi Dell'Olio, saranno "quelle che stanno mettendo in atto un progetto di digitalizzazione e transizione energetica, con l'obiettivo di abbattere costi ed emissioni".
L'articolo ha sentito Andrea Rossetti, responsabile equity di Tendercapital, che ha citato Carel Industries - sviluppatrice e produttrice di componentistica elettronica. Ottime opportunità anche per Snam, dal profilo di rischio contenuto, e Inwit, attiva nelle infrastrutture per telecomunicazioni che svolgeranno un ruolo chiave nella transizione al 5G. Buone prospettive dunque anche per Erg ed Enel, in prima linea per la decarbonizazione in Italia. Spazio anche alle grandi banche e a Salcef, leader nelle infrastrutture ferroviarie.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.