NAVIGA IL SITO

L'Europa sale, Milano scende; MPS nervosa

Oggi sono scaduti i future e i contratti di opzione sulle azioni e sugli indici con termine a giugno. Il valore di regolamento del FTSEMib è stato fissato a 22.336 punti

di Edoardo Fagnani 20 giu 2014 ore 16:15
Indici in territorio negativo a Piazza Affari nell’ultima seduta della settimana. In leggero rialzo, invece, le principali borse europee, dove il DAX di Francoforte si è rafforzato sopra quota 10mila punti. 
Il FTSEMib registrato un ribasso dello 0,69%. In rosso il FTSE Italia All Share che è in flessione dello 0,65%. Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-0,52%) e il FTSE Italia Star (-0,42%).
Oggi sono scaduti i future e i contratti di opzione sulle azioni e sugli indici con termine a giugno. Il valore di regolamento del FTSEMib è stato fissato a 22.336 punti.

CONSULTA le quotazioni dei titoli del FTSE MIB

Seduta nervosa per il Monte dei Paschi di Siena. Il titolo dell’istituto toscano ha subito una flessione del 4,79% a 1,988 euro, dopo uno stop per eccesso di ribasso in avvio di giornata. Oggi era l’ultimo giorno di quotazione dei diritti relativi all’aumento di capitale (+5,02% a 20,07 euro).
In difficoltà Banca Carige. Le azioni dell’istituto ligure hanno perso lo 0,644% a 0,1712 euro. Performance peggiore per i diritti relativi all’aumento di capitale (-1,8% a 0,245 euro).
La Popolare dell’Emilia Romagna cede il 3,51% a 7,42 euro. Il consiglio di amministrazione della banca ha fissato le condizioni definitive dell’aumento di capitale, deliberando di emettere massime 145.850.334 nuove azioni, da offrire in opzione agli aventi diritto al prezzo di 5,14 euro per azione, nel rapporto di 7 nuove azioni ogni 16 titoli posseduti. Il controvalore massimo dell’offerta sarà pertanto pari 749,67 milioni di euro. Il prezzo di sottoscrizione rappresenta uno sconto pari a circa il 26,5% rispetto al prezzo teorico ex diritto calcolato al prezzo di chiusura del 19 giugno 2014 (7,8005 euro). Intanto, gli analisti di Kepler Cheuvreux hanno ridotto da 7,4 euro a 6,9 euro il target price sulla Popolare dell’Emilia Romagna, in seguito alla riduzione delle stime sull’utile per azione i prossimi esercizi.

Moncler cede lo 0,58% a 12,03 euro. L’azionista Carlyle avrebbe collocato sul mercato il 7,13% del capitale della società dei piumini a un prezzo di 12,04 euro per azione, per un controvalore complessivo di 215 milioni di euro. Al contrario, il socio francese Eurazeo ha allungato di altri 90 giorni il loock-up sul 23,3% del capitale di Moncler.
Luxottica è in rialzo del 2,85% a 42,93 euro. Gli analisti di Bank of America hanno alzato da 44 euro a 47 euro il prezzo obiettivo sulla società, in seguito alla revisione delle stime per i prossimi trimestri. Stessa indicazione da Bryan Garnier, che ha portato il target price su Luxottica da 45 euro a 46 euro. Gli esperti delle due banche d’affari hanno ribadito l’indicazione di acquisto delle azioni.

Finmeccanica sale del 4,45% a 6,8 euro. La società aeronautica ha approvato le linee guida per l’attuazione del nuovo modello organizzativo e operativo, che racchiude nel nuovo perimetro le società possedute al 100% del core-business Aerospazio e Difesa. Queste saranno trasformate in divisioni della nuova Finmeccanica.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.