NAVIGA IL SITO

Italmobiliare, i risultati dei primi nove mesi 2020 e l'accordo con Faerch Group

di Redazione Lapenna del Web 6 nov 2020 ore 09:57 Le news sul tuo Smartphone

italmobiliare_4Italmobiliare ha reso noto di avere siglato un accordo vincolante con Faerch Group (società danese attiva nel settore packaging per alimenti) avente ad oggetto la cessione dei principali asset in Italia, Polonia e Spagna di Sirap Gema a Faerch Group.

L’operazione consente la valorizzazione del perimetro della cessione, implicando un impatto neutro alla valorizzazione del Gruppo Sirap nel NAV di Italmobiliare al 30 giugno 2020, pari a circa 50 milioni di euro (al netto delle passività finanziarie). Il closing dell'operazione è fissato a tre mesi dalla firma dell'intesa.

Inoltre, Italmobiliare ha comunicato i dati consolidati dei primi nove mesi 2020, periodo chiuso con ricavi per 407,4 milioni di euro, in flessione dell'1,4% rispetto ai 413,2 milioni ottenuti nei primi nove mesi dello scorso esercizio. Sulla variazione dei ricavi, ha inciso soprattutto il decremento del fatturato di Sirap, Italmobiliare e Italgen e le rettifiche di consolidamento connesse ai maggiori dividendi intercompany, parzialmente compensate dall’incremento di fatturato di Caffè Borbone e CapitelliIn forte peggioramento il margine operativo lordo, che si è ridotto da 84 milioni a 51,7 milioni di euro (-38,5%), come conseguenza della performance negativa di alcuni strumenti finanziari e costi non ricorrenti.

Al 30 settembre 2020 la posizione finanziaria netta era positiva per 326,5 milioni di euro, rispetto ai 475,24 milioni di euro al 31 dicembre 2019 mentre il patrimonio netto era pari a 1,39 miliardi di euro. Alla stessa data il valore netto delle attività ammontava a 1,66 miliardi di euro e il NAV per azione, escluse le azioni proprie, era pari a 39,2 euro.

Il management di Italmobiliare ha segnalato che l’esposizione del portafoglio alle componenti di investimento particolarmente influenzate dalle turbolenze dei mercati finanziari è stata significativamente ridotta (partecipazioni quotate) oppure mitigata attraverso una gestione della liquidità concentrata in strumenti finanziari a basso livello di rischio.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: italmobiliare