NAVIGA IL SITO

Ita, trattativa sul nuovo contratto. I sindacati: intervenga il governo (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 26 ago 2021 ore 07:26 Le news sul tuo Smartphone

alitalia-logo_2Inizio burrascoso tra la nuova Ita - Italia Trasporto Aereo - e i sindacati, in vista dell'inizio delle attività fissato il 15 ottobre per la nuova compagnia aerea che prenderà il posto di Alitallia. Secondo quanto riportato da Leonard Berberi per il Corriere della Sera, sin dal primo incontro "le sigle chiedono di allargare il perimetro ai dipendenti della vecchia aviolinea (circa 10mila) — non solo ai 2.800 assunti all’inizio dalla newco".

Alfredo Altavilla, presidente di Ita, dopo aver annunciato l'uscita da Assaereo, associazione di categoria, si prepara a negoziare. Il risultato sono state 24 ore di sciopero fissato il 24 settembre e una richiesta di aiuto dei sindacati, diretta al governo.

Il primo obiettivo di Ita al momento sarebbe quello di non consumare troppa liquidità. "Alitalia consuma 30 milioni di euro al mese dei contribuenti" spiega il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, "faremo il possibile per limitare i danni, però i problemi sono noti e le condizioni della Commissione europea pure. È anche compito degli amministratori di Ita trovare la via migliore possibile".

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: alitalia , ita