Ita, rottura con i sindacati: assunzioni ad personam (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 21 set 2021 ore 07:54 Le news sul tuo SmartphoneLa rottura tra sindacati e Alitalia-Italia Trasporto Aereo potrebbe richiedere l’intervento del premier Mario Draghi. Lo scrive Leonard Berberi sul Corriere della Sera. Le sigle sindacali non hanno accettato una limatura del 15% del nuovo contratto di lavoro e hanno dato il via a una mobilitazione permanente e a un’occupazione di una stanza della sede di Ita.
“Ita ha comunicato che procederà in maniera unilaterale con l’applicazione del regolamento aziendale e con l’assunzione a chiamata” di 2800 lavoratori. Così spiegano le parti sociali.
Un cambio di passo rispetto alle promesse del presidente Alfredo Altavilla di rinnovare il contratto collettivo nazionale entro il 20 settembre. Ora il confronto con i sindacati rischia di bloccare il processo di avvio e rimandarlo a dopo il 14 ottobre, quando Alitalia chiuderà i battenti. Sul punto saranno ascoltati anche i manager di Ita, che riferiranno il 21 settembre alle commissioni parlamentari.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.