Ita, la sfida delle assunzioni: la corsa dei 12 mila candidati (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 31 ago 2021 ore 07:26 Le news sul tuo Smartphone2.800 nuovi posti di lavoro e 12mila candidature ricevute. Italia Trasporto Aereo (Ita, ovvero la compagnia che prenderà il posto di Alitalia dal prossimo 15 ottobre) si trova a dover fissare un termine di raccolta curriculum per poter stare nei tempi di selezione.
Nel frattempo gli attriti con i sindacati sembrano tutt'altro che risolti. L'obiettivo delle associazioni dei lavoratori è quello di estendere al 2025 la cassa integrazione "per i dipendenti di Alitalia non assunti da Ita, che non trovano lavoro altrove e non maturano la pensione," e di spingere ad incrementare il numero delle assunzioni oltre le 5mila unità. I sindacati vorrebbero rimanere nei limiti del contratto collettivo, mentre Altavilla vorrebbe formulare un nuovo modello low cost e chiudere il capitolo assunzioni entro il 20 settembre.
Nel frattempo, si attende l'ok ufficiale di Bruxelles per Ita, e "per permettere ai commissari di Alitalia di pubblicare il bando di vendita del marchio della durata di un mese".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.