IPO Italiaonline: i dettagli della quotazione in Borsa
Dopo i collocamenti di Cerved, Fineco e Fincantieri a inizio estate il flusso di Ipo aveva subito un arresto, con la rinuncia di sisal e Rottapharm. Ora ci prova Italiaonline
di Mauro Introzzi 29 set 2014 ore 11:46Dopo i collocamenti di Cerved, Fineco e Fincantieri a inizio estate il flusso di Ipo aveva subito un arresto a causa della correzione dei mercati. Sisal e Rottapharm avevano rinunciato alla quotazione a causa di un'accoglienza fredda. In queste ore ci riprova Italiaonline, gruppo italiano della rete che gestisce i portali Libero e Virgilio.IPO ITALIAONLINE: VALORIZZAZIONE E OFFERTA
La forchetta indicativa di prezzo del gruppo è stata fissata tra i 5 e i 6 euro per azione, che equivale a una differenza del 20% tra gli estremi. Sulla base di questa indicazione Italiaonline sarà valorizzata tra i 325 e i 390 milioni di euro supponendo l’integrale sottoscrizioni delle nuove azioni, che porterebbe il capitale sociale a 65 milioni di azioni.
Nel prospetto informativo la compagnia ha precisato che l’90% circa delle azioni offerte sarà destinato agli investitori istituzionali, mentre solo il restante 10% è riservato al retail.
LEGGI ANCHE: IPO Italiaonline, alcune grandezze dell'operazione
Di seguito calendario e caratteristiche dell'operazione
IPO ITALIAONLINE - LE DATE | |
Inizio dell'offerta istituzionale | 26 settembre |
Inizio dell'offerta pubblica | 26 settembre - ore 09.00 |
Termine dell'offerta pubblica e istituzionale | 8 ottobre - ore 13.30 |
Comunicazione del prezzo d'offerta | Entro due giorni lavorativi dal termine del periodo di offerta |
Comunicazione dei risultati dell'offerta | Entro cinque giorni lavorativi dal termine del periodo di offerta |
Pagamento delle azioni | Entro il 14 ottobre |
Data prevista di inizio negoziazioni | 14 ottobre |
IPO ITALIAONLINE - LE CARATTERISTICHE | |
Segmento di mercato | MTA - STAR |
Codice ISIN | IT0005053423 |
Tipo di offerta | Offerta pubblica di vendita e sottoscrizione |
Forchetta di prezzo | 5 - 6 euro |
Differenza prezzo massimo/minimo | 20% |
Lotto minimo | 500 (5.000 lotto minimo maggiorato) |
Controvalore lotto minimo (alla forchetta di prezzo) |
2.500 - 3.000 euro |
Azioni da aumento di capitale | 15.000.000 |
Controvalore aumento di capitale | 75 - 90 milioni di euro |
Offerta globale | 23.000.000 azioni (26.450.000 azioni con greenshoe) |
Controvalore offerta globale (alla forchetta di prezzo) |
115 - 138 milioni di euro (132,25 - 158,7 milioni di euro con greenshoe) |
Offerta pubblica | minime 2.300.000 azioni (il 10% dell'offerta) |
Collocamento istituzionale | massime 20.700.000 azioni (il 90% dell'offerta) |
Numero totale azioni (compreso aumento di capitale) |
65.000.000 azioni |
Capitalizzazione societaria alla forchetta di prezzo | 325 - 390 milioni di euro |
Greenshoe | 3.450.000 azioni (circa il 15% dell'offerta totale) |
Flottante | 35,4% (40,7% con greenshoe) |
Lock-up | 180 giorni per Libero Acquisition (azionista venditore) |
Responsabile del collocamento | Banca IMI |
Coordinatori dell'Offerta Globale | Banca IMI Barclays |