IPO Intermonte Partners SIM, definito il range di prezzo
di Redazione Soldionline 5 ott 2021 ore 15:20 Le news sul tuo SmartphoneIntermonte Partners SIM - holding di controllo di Intermonte SIM - ha comunicato che è stata definita la struttura dell’offerta delle azioni e il range indicativo di prezzo delle stesse.
Il periodo di book building partirà mercoledì 6 ottobre; l’offerta si rivolge esclusivamente a investitori qualificati.
Inoltre, la compagnia - Investment Bank indipendente specializzata in intermediazione istituzionale, ricerca, capital markets, M&A e advisory sul mercato italiano - ha presentato a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione, funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni sull'AIM Italia.
Nel dettaglio, il progetto di quotazione delle azioni Intermonte SIM prevede il collocamento istituzionale di un massimo complessivo di 13.750.000 azioni ordinarie, che saranno offerte da oltre 60 azionisti di Intermonte, ripartite tra 13.062.500 azioni in vendita e 687.500 ulteriori azioni, corrispondenti al 5,3% circa delle azioni in vendita e oggetto dell’opzione greenshoe, offerta da alcuni azionisti di Intermonte in favore del Global Coordinator.
Le azioni poste in vendita, incluse quelle oggetto di opzione greenshoe, sono complessivamente pari al 42,8% delle azioni in circolazione e quindi al netto delle azioni proprie detenute (o il 38,% dell’intero capitale rappresentato da 36.195.500 azioni ordinarie).
Il range di prezzo indicativo delle azioni è stato fissato tra un prezzo minimo di 2,6 euro e un prezzo massimo di 2,9 euro per azione, corrispondente a una capitalizzazione complessiva di mercato (al netto delle azioni proprie) compresa tra circa 83,6 milioni e circa 93,2 milioni di euro.
Con questa operazione Intermonte SIM intende cogliere tutte le opportunità offerte dall’AIM Italia per rendere la struttura del capitale più flessibile, per valorizzare al meglio il proprio modello di partnership di successo, supportare l’ulteriore crescita sul mercato anche per linee esterne, in particolare nel segmento dei canali digitali e nell’Investment Banking, e attrarre nuovi talenti, anche attraverso meccanismi di partecipazione azionaria.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.