Anche BFF Banking Group punta a Piazza Affari
L'offerta è destinata esclusivamente a investitori qualificati. Il collocamento istituzionale inizierà il 23 marzo 2017 e terminerà il 4 aprile 2017. Prezzo massimo di 5,9 euro
di Edoardo Fagnani 23 mar 2017 ore 10:19Borsa Italiana si appresta ad accogliere una nuova azienda. Anche BFF Banking Group punta a sbarcare a breve a Piazza Affari, affiancando Unieuro, che proprio in questi giorni ha in corso la propria IPO. (LEGGI ANCHE: Unieuro, la prima IPO del 2017)
La società, specializzata nella gestione e nello smobilizzo pro-soluto di crediti commerciali vantati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni in Europa, ha ottenuto il via libera da Borsa Italiana e dalla Consob alla quotazione a Milano; BFF Banking Group dovrebbe debuttare a Piazza Affari il 7 aprile.
L'offerta di BFF Banking Group è destinata esclusivamente a investitori qualificati; di conseguenza, le azioni non saranno offerte al pubblico in Italia né in altri paesi.
BFF BANKING GROUP, AZIONI IN COLLOCAMENTO
L'IPO di BFF Banking Group ha per oggetto un massimo di 530.000 azioni ordinarie della compagnia (dovrebbero diventare 53.000.000 azioni a esito dell’entrata in vigore del nuovo statuto societario alla data di avvio delle negoziazioni, a seguito del frazionamento delle azioni nel rapporto di 100 nuove azioni ogni vecchio titolo), corrispondenti al 31,6% del capitale. Le azioni saranno poste in vendita da BFF Luxembourg (società indirettamente partecipata da fondi appartenenti alla famiglia di fondi di private equity compresi nella piattaforma di investimento Centerbridge Capital Partners), attualmente accreditata del 94,196% del capitale di BFF Banking Group (94,255% dei diritti di voto).
Inoltre, è prevista da parte dell'azionista venditore la concessione di un’opzione greenshoe per l’acquisto di ulteriori massime 79.500 azioni (7.950.000 azioni a seguito del frazionamento azionario), corrispondenti ad una quota pari al 15% delle azioni oggetto dell'offerta.
Di conseguenza, in caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe, l’offerta ammonterà a complessive 609.500 azioni (60.950.000 azioni a seguito del frazionamento azionario), corrispondenti al 35,83% del capitale di BFF Banking Group.
BFF BANKING GROUP, INTERVALLO DI VALORIZZAZIONE
L’azionista venditore ha individuato un intervallo di valorizzazione indicativa del capitale di BFF Banking Group compreso tra gli 800 milioni e gli 1,004 miliardi di euro, pari a un minimo di 4,7 euro per azione e a un massimo di 5,9 per azione; l'intervallo di valorizzazione delle singole azioni è stato definito sulla base del numero di azioni post frazionamento.
Il collocamento istituzionale inizierà il 23 marzo 2017 e terminerà il 4 aprile 2017, salvo proroga o chiusura anticipata.
COLLOCAMENTO BFF BANKING GROUP,LE CARATTERISTICHE
Di seguito la tempistica del collocamento di BFF Banking Group:
IPO BFF BANKING GROUP - LE DATE | |
Inizio dell'offerta istituzionale | 23 marzo |
Termine dell'offerta istituzionale | 4 aprile |
Comunicazione del prezzo d'offerta | Entro due giorni lavorativi dal termine del periodo di offerta |
Data prevista di avvio alle contrattazioni | 7 aprile |
E la tabella con le principali caratteristiche dell'operazione:
IPO BFF BANKING GROUP - LE CARATTERISTICHE | |
Segmento di mercato | MTA |
Codice ISIN | IT0005244402 |
Tipo di offerta | Collocamento istituzionaleanche-bff-banking-group-punta-a-piazza-affari |
Collocamento totale | 53 milioni (60,95 milioni con greenshoe) |
Azionista venditore | BFF Luxembourg |
Forchetta di prezzo | 4,7 - 5,9 euro |
Differenza prezzo massimo/minimo | 25,5% |
Azioni da aumento di capitale | zero |
Greenshoe | 7,95 milioni di azioni (circa il 15% del collocamento totale) |
Flottante | 31,6% (35,83% con greenshoe) |
Valorizzazione indicativa del capitale economico | 800 milioni - 1,004 miliardi di euro |
Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners | Mediobanca, Morgan Stanley e Deutsche Bank |
Joint Bookrunners | BNP Paribas, Jefferies e UniCredit |
Co-lead Manager | Banca Akros |
Advisor legali di BFF BANKING GROUP | Studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners e White & Case |
Advisor legali di BFF Luxembourg | Linklaters e Santa Maria Studio Legale Associato |
Società di revisione incaricata | PricewaterhouseCoopers |