NAVIGA IL SITO

IntesaSanpaolo, al via la seconda parte del buyback

di Redazione Soldionline 7 feb 2023 ore 07:35 Le news sul tuo Smartphone

intesa-sanpaolo2In relazione all’acquisto di azioni proprie finalizzato all'annullamento (buyback) per un esborso complessivo massimo di 3,4 miliardi di euro e per un numero di azioni non superiore a 2.615.384.615 azioni ordinarie, IntesaSanpaolo ha comunicato l’avvio del programma di acquisto - deliberato dal consiglio di amministrazione il 3 febbraio - per il restante esborso massimo di 1,7 miliardi di euro e per un numero di azioni non superiore a 1.626.751.812.

Il programma di acquisto di azioni proprie verrà avviato dal 13 febbraio 2023 e si concluderà entro il 12 maggio 2023.

IntesaSanpaolo ha precisato che il corrispettivo minimo di acquisto non dovrà essere inferiore al prezzo di riferimento che il titolo avrà registrato nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola operazione di acquisto, diminuito del 10%, mentre il corrispettivo massimo di acquisto non dovrà essere superiore al prezzo di riferimento che il titolo avrà registrato nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola operazione di acquisto, aumentato del 10%.

Il numero massimo di azioni che verrà acquistato giornalmente non supererà il 25% del volume medio giornaliero di azioni ordinarie IntesaSanpaolo negoziato nel mese di gennaio 2023, che è stato pari a circa 103 milioni di titoli.

In relazione al numero di azioni oggetto di annullamento a seguito del completamento del programma, IntesaSanpaolo comunicherà l'importo definitivo del saldo dividendi per azione entro il 18 maggio 2023.

L'istituto guidato da Carlo Messina ha ricordato che la prima parte del programma di buyback era stato avviata il 4 luglio 2022 e si era conclusa l’11 ottobre 2022 con l’esborso di 1,7 miliardi di euro e l’acquisto di 988.632.803 azioni (tutte annullate).

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: intesasanpaolo , azioni proprie