NAVIGA IL SITO

Intesa-Ubi, nel risiko immobiliare spunta il grattacielo di Porta Nuova (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 12 ago 2020 ore 08:23 Le news sul tuo Smartphone

intesa-sanpaoloIl Sole24Ore analizza la situazione sul fronte immobiliare del progetto Gioia22 di cui IntesaSanpaolo, a seguito della fusione con UBI Banca, sarebbe diventato proprietaria. L'articolo di Paolo Dezza evidenzia l'ipotesi di trasferimento della sede milanese dell'istituto di credito nella nuova torre in zona Porta Nuova e riprota il contratto firmato da UBI Banca per l'acquisto del fondo immobiliare che ha in capo Gioia22.

Secondo il quotidiano una disdetta sarebbe molto onerosa considerando anche l'accordo tra Ubi e Coima Sgr, coinvestitore, per una locazione della durata di quindici anni. Il progetto varrebbe, secondo il quotidiano, 450 milioni di euro, ma se la banca guidata da Carlo Messina dovesse tirarsi indietro dovrebbe contare su una perdita di 300 milioni di euro da restituire per l'operazione sul pacchetto di asset immobiliari incassati da UBI.

L'operazione avrebbe comunque portato a una plusvalenza lorda di circa 54 milioni di euro per UBI Banca.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: intesasanpaolo , ubi banca