Intercos, due anni quotata. Focus su acquisti e più flottante (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 23 ago 2023 ore 08:01 Le news sul tuo SmartphoneIl Sole24Ore ha analizzato le strategie future di Intercos - società quotata all'Euronext Milan e attiva nel settore della creazione, produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici - a circa due anni dall'esordio a Piazza Affari. "Tra le priorità ci sono il rafforzamento del flottante e un approccio più concreto all’M&A, con un occhio particolare al mercato statunitense", ha evidenziato Matteo Meneghello per il quotidiano finanziario.
In particolare, secondo i vertici di Intercos, il flottante del titolo potrebbe salire dall'attuale 36,2% al 50%, considerando che due fondi di private equity controllano ancora il 23% del capitale dell'azienda, nonostante la vendita di un pacchetto di 5,5 milioni di azioni lo scorso mese di marzo.
Con riferimento alla politica di crescita per linee esterne l'amministratore delegato di Intercos, Renato Semerari, ha precisato che resta un'opzione da valutare, anche se l'azienda deve scontrarsi cone le mire dei fondi di private equity.
Il Sole24Ore ha segnalato che il punto di partenza sono i risultati finanziari del 1° semestre 2023, chiuso con ricavi in crescita del 32,7% a 488,4 milioni di euro e un margine oeprativo lordo di 64,8 milioni. L'amministratore delegato di Intercos, Renato Semerari, punta a consolidare questo trend di crescita e prevede per la seconda metà dell'esercizio risultati in linea con quelli ottenuti nello stesso periodo del 2022.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.