Il piano di IntesaSanpaolo per il risparmio (MF)
di Mauro Introzzi 6 nov 2019 ore 07:07 Le news sul tuo SmartphoneIl quotidiano finanziario riporta quelle che potrebbero essere le strategie di IntesaSanpaolo nei prossimi mesi. L’istituto ha presentato ieri i conti relativi ai primi 9 mesi dell’anno (IntesaSanpaolo, i conti dei primi 9 mesi 2019) e nel commentare i risultati il numero uno della banca, Carlo Messina, ha evidenziato come “esista una porzione molto significativa di risparmio amministrato e denaro dormiente che può essere convertita in risparmio gestito”. MF parla di circa 240 miliardi di raccolta dormiente, da dirottare “approfittando della discesa dello spread e della ritrovata sicurezza sul mercato finanziario italiano”.
Una manovra che permetterà a IntesaSanpaolo di aumentare la redditività grazie a un aumento delle commissioni, pur senza penalizzare la clientela con l'introduzione di tassi negativi. Un’ipotesi smentita espressamente da Messina.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.