NAVIGA IL SITO

I dividendi del 2006!

Soldionline ha raccolto per voi tutte le proposte dei consigli d'amministrazione su quanto sarà "staccato" nei prossimi mesi. Ecco tutte le cedole dei principali titoli di S&P/Mib, Midex, Star, TechStar, Standard ed Expandi e azioni di risparmio.

di La redazione di Soldionline 31 mar 2006 ore 12:29
di Edoardo Fagnani, Mauro Introzzi, Alberto Sartirana e Alfredo Fiore

Ecco riportate, divise per mercati di appartenzenza dei relativi titoli, le indicazioni di dividendo formulate dai consigli di amministrazione per l'esercizio scorso, che andranno in pagamento nel 2006.

Ecco i panieri principali di Piazza Affari:

S&P/Mib
Midex
Star
TechStar
Standard
Expandi
Azioni di risparmio

Per consultare le tabelle dello scorso anno clicca qui: I dividendi di Piazza Affari del 2005
Per consultare i dividendi distribuiti nell'autunno/inverno 2005/2006 clicca qui: Dividendi, ne arrivano altri!

Attenzione! Il diritto a incassare il dividendo matura se si possiede l'azione nel giorno in cui il titolo stacca la cedola. L'azione, però, deve essere stata acquistata in precedenza e non essere stata ceduta. Quindi, se si vende il titolo nel giorno stesso dello stacco della cedola si ha diritto a incassare il dividendo, in quanto nello stesso giorno il titolo quoterà già ex dividendo e l'operazione, escludendo il trattamento fiscale, risulta neutrale. Cosa significa questo? Facciamo un esempio. Supponiamo che il titolo x stacchi lunedì 12 maggio un dividendo di 0,5 euro per azione e lo stesso titolo x abbia chiuso la seduta di venerdì 9 maggio con una quotazione di 10 euro. All'apertura della seduta di lunedì 12 maggio il titolo x avrà una quotazione di apertura di 9,5 euro, pari alla differenza tra il prezzo di chiusura di venerdì 9 maggio (10 euro) e la cedola staccata (0,5 euro). Questo vuol dire che chi acquista il titolo nel giorno dello stacco del dividendo (supponiamo dopo 5 minuti dall'inizio delle contrattazioni) non ha diritto a ricevere il dividendo, altrimenti l'operazione non sarebbe più neutrale. Nel giorno di pagamento il singolo azionista riceve materialmente i soldi.

Tutte le ultime su: Dividendi
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.