NAVIGA IL SITO

Hera, i conti del 2015

di Mauro Introzzi 22 mar 2016 ore 14:55 Le news sul tuo Smartphone

hera_3Hera ha chiuso il 2015 con ricavi pari a 4,49 miliardi di euro euro, in crescita del 7,1% rispetto ai 4,19 miliardi di euro del 2014. Il margine operativo lordo ha invece registrato una crescita dell'1,9% a 884,4 milioni di euro, dagli 867,8 milioni di euro del 2014. Secondo quanto scrive la nota della società la crescita del margine operativo lordo è stata trainata dalle migliori condizioni climatiche e dall’allargamento delle quote di mercato nei mercati liberalizzati, nonché dall’impatto positivo del nuovo metodo tariffario per l’idrico e dalle efficienze e sinergie da integrazione.

L’utile operativo è di 442,2 milioni di euro in linea rispetto ai 441,2 milioni di euro del 2014, pur scontando maggiori ammortamenti connessi all’allargamento del perimetro. L’utile di pertinenza degli azionisti è così salito a 180,5 milioni di euro, in aumento del 9,5% rispetto ai 164,8 milioni di euro del 2014.

A fine 2015 la posizione finanziaria netta del 2015 è pari a 2,65 miliardi di euro
, sostanzialmente in linea con i 2,64 miliardi di euro del 2014. Il rapporto tra posizione finanziaria netta e margine operativo lordo si è confermata pari a 3 volte, in leggero miglioramento rispetto all’anno precedente.

Sulla base di questi conti il consiglio di amministrazione ha deciso di proporre all’assemblea un dividendo di 9 centesimi per azione, in linea con quanto erogato nello scorso esercizio e già annunciato nel piano industriale al 2019. Lo stacco della cedola avverrà il 20 giugno 2016, con pagamento a partire dal 22 giugno 2016.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: hera , bilanci 2015 , dividendi