NAVIGA IL SITO

Guala Closures e Navigazione Montanari prossime al delisting

GCL Holdings e Finamar hanno ricordato che, avendo superato il 95% del capitale delle società quotate, potranno partire con le procedure che porteranno al delisting dei due titoli da Piazza Affari, l’obiettivo per cui erano state lanciate le due operazioni.

di Edoardo Fagnani 24 set 2008 ore 16:46

Si sono chiuse con un successo le offerte pubbliche di acquisto lanciate su Guala Closures e su Navigazione Montanari. Al termine delle due operazioni gli offerenti sono riusciti a entrare in possesso di una quota di oltre il 97% delle due aziende quotate.

Nel dettaglio, l’offerta pubblica di acquisto lanciata da GCL Holdings su Guala Closures si è conclusa con adesioni pari al 97,3% del capitale della società. Questo significa che sono state apportate in offerta circa 65,8 milioni di azioni dell’azienda quotata. L’operazione era partita il 6 agosto e si è conclusa venerdì 19 settembre. Il prezzo offerto era stato di 4,3 euro per azione. Di conseguenza, l’offerente ha sborsato complessivamente 282,9 milioni di euro per rilevare le azioni apportate in opa.

Andamento simile per l’offerta lanciata su Navigazione Montanari. Al termine dell’opa promossa da Finamar erano state portate in adesione l’84,24% delle azioni oggetto dell’offerta, pari a un ammontare complessivo di poco superiore alle 34,7 milioni di azioni. Di conseguenza, l’offerente è arrivato a controllare il 97,19% del capitale della società quotata. L’operazione era partita il 28 agosto e si è conclusa ieri, martedì 24 settembre. Il prezzo offerto da Finamar era stato di 3,1 euro per ogni azione di Navigazione Montanari. Perciò, l’offerente ha sborsato complessivamente 107,6 milioni di euro, per entrare in possesso della quasi totalità delle azioni della società quotata.

Guala Closures e Navigazione Montanari hanno precisato che tutte le condizioni fissate per l’offerta sono state rispettate. Quindi, le due operazioni possono ritenersi efficaci.
Inoltre, GCL Holdings e Finamar hanno ricordato che, avendo superato il 95% del capitale delle società quotate, potranno partire con le procedure che porteranno al delisting dei due titoli da Piazza Affari, l’obiettivo per cui erano state lanciate le due operazioni. Concretamente, i delisting di Guala Closures e di Navigazione Montanari avverranno tramite lo squeeze-out, vale a dire l’esercizio del diritto di acquisto sulle residue azioni ordinarie in circolazione. GCL Holdings, infatti, “eserciterà, come dichiarato nel documento di offerta, il diritto di acquistare il restante 2,72% del capitale sociale”. Lo stesso farà Finamar sulle azioni di Navigazione Montanari che ancora non ha rilevato.

 

Tutte le ultime su: allstars , opa , guala closures , navigazione montanari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.