Il governo approva il progetto Cdp. Tim, minoranza in Cda (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 27 ago 2020 ore 08:10 Le news sul tuo SmartphoneLa Repubblica analizza le novità sul fronte delle trattative nella creazione della rete unica nazionale a banda larga.
L'articolo di Sara Bennewitz riporta l'incontro tra Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti, e il presidente del consiglio Giuseppe Conte in merito ad una nuova proposta che troverebbe un accordo tra Telecom Italia e Cdp per la rete unica. L'accordo innovativo prevederebbe la nascita di una newco dove Tim avrebbe la maggioranza del capitale, ma non all'interno del board aziendale. A questa proposta si aggiungerebbe un ulteriore elemento, secondo il quotidiano, ovvero l'acquisto di alcune quote di Fibercop da parte di Tiscali.
Nella compagine azionaria della nuova società dovrebbero quindi prendere posto anche Tiscali e Fastweb oltre al fondo americano Kkr, che rinuncerebbe a parte delle quote per fare spazio alla Cdp. Infine anche Open Fiber (posseduta al 50% da Enel) potrebbe fare parte della partita. L'accordo, che si cercherebbe in queste ore, sarebbe quello di creare una rete unica neutrale nei confronti di tutti gli operatori del settore.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.