Gismondi 1754, i dati del primo semestre 2020
di Redazione Lapenna del Web 28 set 2020 ore 08:37 Le news sul tuo SmartphoneGismondi 1754 - società legata alla gioielleria di lusso e quotata sul segmento AIM Italia - ha reso noti i risultati del primo semestre 2020.
I dati evidenziati dalla società mostrano un valore della produzione di 2,49 milioni di euro in aumento del 6% rispetto ai dati del pari semestre 2019 che avevano evidenziato un valore di 2,33 milioni. I risultati sono dovuti prevalentemente all'incremento del fatturato registrato nel primo trimestre (con una crescita del 57%9 e in parte all' impulso dato dalle “Special Sales” nel periodo di chiusura delle attività.
Al 30 giugno 2020 il margine operativo lordo consolidato ammonta a 166mila euro in forte flessione nei confronti di un Ebitda del primo semestre 2019 a quota 434mila euro; il calo è dovuto all’aumento dei costi per servizi, cresciuti in valore assoluto. L'utile netto è sceso a 272 euro rispetto a un dato di 245mila euro del pari periodo dell'esercizio precedente.
A fine giugno 2020 la posizione finanziaria netta era positiva per 1,31 milioni di euro, anche se in calo rispetto ai 3,28 milioni di fine 2019.
Il management di Gismondi ha segnalato che l'evoluzione della gestione non è prevedibile a causa della possibile seconda ondata peidemica ma i mesi di luglio ed agosto hanno registrato una ripresa.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.