Generali, sui comitati interni è subito scontro in consiglio (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 13 mag 2022 ore 11:43 Le news sul tuo SmartphoneSono passate due settimane dall'assemblea che ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione di Generali, e l'incontro che si è svolto il 12 maggio 2022 doveva essere "di routine", per deliberare sulla nomina dei comitati endoconsiliari. Secondo quanto riportato da Laura Galvagni per Il Sole24Ore, il cda si sarebbe arenato sulla "presenza o meno del comitato per le operazioni strategiche e investimenti". Il consiglio eletto due settimane fa non aveva ritenuto necessario eleggerlo poiché non considerato fondamentale dalle best practices di governance internazionale. Senza questo comitato, il board è l'unica figura preposta a prendere decisioni strategiche sul Leone.
Le minoranze non sembrano essere d'accordo: Francesco Gaetano Caltagirone non ha mai smesso di sostenere che Generali ha bisogno di riequilibrare i poteri. Il sollevamento dei piccoli azionisti ha fatto sì che la nomina dei comitati endoconsiliari si svolgesse senza di loro.
Difficile capire quello che succederà da qui in poi, anche a livello di autorità competenti. È probabile che gli azionisti di minoranza tengano il punto, specialmente perché figure come Caltagirone puntavano a far parte del comitato per mantenere un punto d'osservazione privilegiato sui dossier.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.