Generali riacquista titoli subordinati ed emette primo green bond
di Edoardo Fagnani 24 set 2019 ore 07:23 Le news sul tuo SmartphoneGenerali ha annunciato i risultati finali del riacquisto di tre serie di titoli subordinati con prima data di call nel 2022. Alla scadenza dell’offerta di riacquisto, l’importo nominale aggregato di tutti i titoli offerti ammontava a 1,5 miliardi di euro che rappresenta approssimativamente il 59.1% dell’importo nominale complessivo dei titoli in circolazione pari a 2,56 miliardi.
La compagnia assicurativa accetterà in riacquisto dai portatori un importo nominale aggregato di circa un miliardo di euro.
Inoltre, Generali ha collocato un nuovo titolo Tier 2 denominato in euro con struttura bullet e scadenza nell’ottobre 2030, che sarà emesso sotto forma di green bond. Il titolo sarà emesso per un ammontare di 750 milioni di euro, con una cedola del 2,124%.
La nuova emissione di Green Bond ha raccolto ordini finali superiori a 2,7 miliardi di euro, pari a circa 3,6 volte l’offerta, da una base altamente diversificata di investitori istituzionali internazionali.
I vertici di Generali hanno segnalato che le due operazioni ridurranno il debito esterno per circa 250 milioni di euro e porteranno a una riduzione delle spese annue lorde per interessi di circa 68 milioni.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.