Franchi Umberto Marmi, acquisizione del 50% di Faggioni
di Redazione Lapenna del Web 15 dic 2020 ore 10:03 Le news sul tuo SmartphoneFranchi Umberto Marmi - azienda attiva a livello internazionale nel settore della lavorazione del marmo di Carrara e quotata sul segmento AIM Italia - ha deliberato il perfezionamento del contratto preliminare di acquisto del 50% delle quote della società Ingegner Giulio Faggioni Carrara (Faggioni) dalla società Giulio Vanelli Marmi - La Civiltà del Marmo, con la quale Franchi Umberto Marmi ha già rapporti di fornitura.
Il contratto preliminare prevede la cessione del 50% della partecipazione nella Faggioni da Giulio Vanelli Marmi, con un corrispettivo di 67,41 milioni di euro - di cui 6,09 da corrispondere subito a titolo di caparra, e i restanti 61,32 milioni da versare successivamente.
Inoltre, Franchi Umberto Marmi si è impegnata a riconoscere a Giulio Vanelli Marmi un earn-out di un milione di euro, subordinatamente al raggiungimento di determinati risultati reddituali al 31 dicembre 2023, mentre Giulio Vanelli Marmi si è impegnata a reinvestire 1,5 milioni di euro nell'acquisto di azioni Franchi Umberto Marmi sul mercato.
Il prezzo complessivo così riconosciuto tecnicamente corrisponderebbe ad una valorizzazione di un ramo d’azienda a regime con un moltiplicatore implicito EV/EBITDA di circa 7.
Il perfezionamento dell'operazione è previsto per il 15 febbraio 2021 e punta ad accrescere la rete di rapporti con le principali cave del distretto Apuano.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.