FNM, i dati dei primi nove mesi del 2020
di Redazione Lapenna del Web 13 nov 2020 ore 10:10 Le news sul tuo SmartphoneFNM (Ferrovie Nord Milano) ha comunicato i risultati dei primi nove mesi del 2020.
La società ha terminato il periodo in esame con ricavi per 207 milioni di euro, in flessione del 7,3% rispetto ai 223,4 milioni realizzati nei primi tre trimestri dello scorso anno. FNM ha ricordato che il periodo in esame ha rilevato gli effetti negativi provocati dalla pandemia globale del Covid‐19, che ha avuto impatti sul sistema produttivo nazionale e regionale, in particolare sulla mobilità e nello specifico sul trasporto pubblico che ha dovuto garantire il servizio sicuro in modo continuativo.
L'utile netto adjusted è aumentato a 22,7 milioni di euro, in crescita del 9,1% rispetto all’utile contabilizzato nei primi nove mesi del 2019 (20,8 milioni di euro) L’utile netto consolidato complessivo del gruppo è stato positivo per 6,2 milioni di euro, ma in decisa contrazione rispetto ai 23,9 milioni di euro registrati nei primi nove mesi del 2019.
A fine settembre 2020 la posizione finanziaria netta adjusted era negativa per 40,5 milioni di euro, in calo rispetto al valore positivo di 39,9 milioni di inizio anno, principalmente a seguito dell’uscita di cassa, pari a 78,3 milioni, relativa alla prima tranche pagata per all’acquisto da ASTM del 13,6% del capitale di Milano Serravalle – Milano Tangenziali.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.