NAVIGA IL SITO

Finmeccanica, novità al vertice?

Secondo indiscrezioni potrebbero esserci presto novità ai vertici di Finmeccanica: il cda potrebbe nominare come nuovo direttore generale l’attuale ad di Ansaldo STS, Sergio De Luca

di Mauro Introzzi 10 dic 2013 ore 14:19
Secondo indiscrezioni di stampa potrebbero esserci presto novità ai vertici di Finmeccanica. Il Messaggero scriveva oggi che il consiglio di amministrazione della società della difesa e dell’aerospazio, in programma domani, potrebbe nominare come nuovo direttore generale del gruppo l’attuale amministratore delegato di Ansaldo STS, Sergio De Luca. Ad aprile del prossimo anno, poi, sarà nominato un nuovo consiglio di amministrazione

Questi movimenti potrebbero far presupporre che la cessione di Ansaldo STS possa essere vicina. Lo evidenzia Banca Imi, che ha confermato il rating “add” (aggiungere) e il target price di 5,8 euro. Per quanto riguarda un’ipotetica vendita di Ansaldo STS gli analisti della banca italiana pensano che tale cessione possa avvenire a un prezzo “equo” di almeno 9 euro per azione considerando operazioni analoghe del medesimo settore. Tale considerazione fa di questa opzione quella più redditizia per gli attuali azionisti di Ansaldo STS.

Tra i papabili acquirenti lo stesso Messaggero cita General Electric, anche se il quotidiano capitolino ritiene che il Fondo Strategico rimane l'acquirente più probabile.

Secondo Mediobanca, che ha confermato il suo “underperform”
(farà peggio del mercato) e il prezzo obiettivo di 3,8 euro, la nomina di De Luca potrebbe indicare che la cessione di Ansaldo STS è vicina ma anche che Ansaldo Breda non sarebbe inclusa nel piano di dismissioni. Quest’ultima, per gli esperti di Piazzetta Cuccia - sarebbe una notizia negativa.

Da Kepler Cheuvreux è arrivata invece una promozione piena.
Il broker ha messo cinque titoli italiani nella sua “selected list”. Oltre a Generali, Enel Green Power, Atlantia e Astaldi c’è anche Finmeccanica, su cui Kepler Cheuvreux ha una raccomandazione “buy” (acquistare).

Tutte le ultime su: finmeccanica
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.