NAVIGA IL SITO

Moretti (Finmeccanica): una difesa all'europea (CorrierEconomia - Corriere della Sera)

di Mauro Introzzi 5 mag 2014 ore 09:16 Le news sul tuo Smartphone
finmeccanica_11L'inserto del Corriere della Sera mette sotto la lente Finmeccanica e le probabili strategie del suo nuovo amministratore delegato, Mauro Moretti. L'ex numero uno di Ferrovie, agli onori delle cronache qualche settimana fa per le sue dichiarazioni sui compensi dei manager pubblici, potrebbe promuovere la creazione di un polo a livello continentale. Del resto, a livelo mondiale i budget per le spese legate alla difesa continuano ad assottigliarsi e non tornerannno più ai livelli degli anni scorsi. Tra le opzioni, oltre che l'integrazione tra le big del settore, la creazione di una grande holding cui facciano capo singole divisioni per aree di business oppure una serie di società specializzate per tipologia di prodotto con assegnazione di ruoli prevalenti alle aziende leader dei diversi Paesi. Nel primo caso Finmeccanica può aspirare a una partecipazione compresa tra il 13-15% e il 17-20% mentre nel secondo caso il gruppo di Moretti ha posizione di peso negli elicotteri (Agusta Westland), nel trasporto regionale (Alenia Aermacchi), nello spazio (Avio) e nell'elettronica per la difesa (Selex).

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: finmeccanica