Finmeccanica chiude in rosso il primo trimestre del 2014
I vertici di Finmeccanica hanno confermato i target finanziari per l’intero 2014, comunicati in occasione della diffusione dei dati di bilancio del 2013
di Edoardo Fagnani 6 mag 2014 ore 19:14
FINMECCANICA PRIMO TRIMESTRE 2014 IN PERDITA
Finmeccanica ha terminato il primo trimestre del 2014 con ricavi per 2,95 miliardi di euro, in flessione del 4,9% rispetto ai 3,1 miliardi ottenuti nei primi tre mesi dello scorso anno. Il management ha spiegato che la riduzione del giro d’affari è dovuta alla contrazione dei budget della difesa sia in Europa che negli Stati Uniti.
Il risultato operativo si è ridotto del 5%, passando da 161 milioni a 153 milioni di euro. Di conseguenza, la marginalità è rimasta invariata al 5,2%.
Finmeccanica ha terminato il primo trimestre del 2014 con una perduta netta (esclusa la quota di terzi) di 21 milioni di euro, risultato che si confronta con il pareggio dei primi tre mesi dello scorso anno.
FINMECCANICA PRIMO TRIMESTRE 2014, INDEBITAMENTO E ORDINI
A fine marzo l’indebitamento netto del gruppo era salito a 5,06 miliardi di euro, rispetto ai 3,9 milioni di inizio anno, in conseguenza alle dinamiche stagionali del gruppo. Nel primo trimestre del 2014 le attività operative di Finmeccanica hanno assorbita cassa per 1,19 miliardi di euro.
Sempre a fine marzo il portafoglio ordini si era ridotto a 36,73 miliardi di euro, dai 36,83 miliardi di inizio anno. Nel primo trimestre la società aeronautica ha acquisito ordini per 2,9 miliardi di euro.
FINMECCANICA PRIMO TRIMESTRE 2014, CONFERMATE LE STIME
I vertici di Finmeccanica hanno confermato i target finanziari per l’intero 2014, comunicati in occasione della diffusione dei dati di bilancio del 2013. Per l’esercizio in corso la società prevede ricavi compresi tra i 13 miliardi e i 13,5 miliardi di euro, mentre il risultato operativo dovrebbe collocarsi tra i 930 milioni e i 980 milioni di euro.
Finmeccanica ha terminato il primo trimestre del 2014 con ricavi per 2,95 miliardi di euro, in flessione del 4,9% rispetto ai 3,1 miliardi ottenuti nei primi tre mesi dello scorso anno. Il management ha spiegato che la riduzione del giro d’affari è dovuta alla contrazione dei budget della difesa sia in Europa che negli Stati Uniti.
Il risultato operativo si è ridotto del 5%, passando da 161 milioni a 153 milioni di euro. Di conseguenza, la marginalità è rimasta invariata al 5,2%.
Finmeccanica ha terminato il primo trimestre del 2014 con una perduta netta (esclusa la quota di terzi) di 21 milioni di euro, risultato che si confronta con il pareggio dei primi tre mesi dello scorso anno.
FINMECCANICA PRIMO TRIMESTRE 2014, INDEBITAMENTO E ORDINI

Sempre a fine marzo il portafoglio ordini si era ridotto a 36,73 miliardi di euro, dai 36,83 miliardi di inizio anno. Nel primo trimestre la società aeronautica ha acquisito ordini per 2,9 miliardi di euro.
FINMECCANICA PRIMO TRIMESTRE 2014, CONFERMATE LE STIME
I vertici di Finmeccanica hanno confermato i target finanziari per l’intero 2014, comunicati in occasione della diffusione dei dati di bilancio del 2013. Per l’esercizio in corso la società prevede ricavi compresi tra i 13 miliardi e i 13,5 miliardi di euro, mentre il risultato operativo dovrebbe collocarsi tra i 930 milioni e i 980 milioni di euro.
Tutte le ultime su:
finmeccanica
, primo trimestre 2014
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.