Fidia, proposta di interesse alla ristrutturazione
di Redazione Soldionline 30 set 2021 ore 07:44 Le news sul tuo SmartphoneFidia ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha approvato la presentazione del piano e della proposta concordataria di cui alla domanda di concordato preventivo con continuità aziendale.
Nel dettaglio, Fidia ha preventivamente identificato quali potenziali interlocutori un partner strategico, Futuro all’Impresa (società di Advisory e di investimenti specializzata nelle operazioni di M&A e di Restructuring), unitamente a un soggetto finanziario a supporto, Negma Group, entrambi interessati a supportare l’operazione di ristrutturazione, a condizione del buon esito della procedura di concordato preventivo.
La manovra finanziaria alla base del piano e della proposta concordataria prevede la costituzione di una società veicolo, integralmente partecipata da FAI, la quale delibererà un aumento di capitale a titolo oneroso per complessivi 4,13 milioni di euro, di cui 2,13 milioni sarà sottoscritto e versato da parte dell’Ing. Giuseppe Morfino mediante conferimento in natura di tutte le proprie azioni attualmente detenute nel capitale di Fidia e 2 milioni sarà sottoscritto e versato in denaro da Negma.
Contestualmente all'aumento di capitale e successivamente all’emissione del provvedimento di omologa, Fidia emetterà un prestito obbligazionario convertibile cum warrant per un controvalore complessivo massimo di 10 milioni di euro, che verrà interamente sottoscritto da Negma.
Fidia, con le risorse che saranno ricavate, proporrà ai propri creditori, soggetti a classamento, la soddisfazione delle loro ragioni creditorie
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.