MF ha segnalato che le difficoltà commerciali di
Fiat in Europa possono derivare anche dalla scelta del gruppo di non utilizzare le risorse a basso costo messe a disposizione nei mesi scorsi dalla BCE. Il quotidiano finanziario, infatti, ha evidenziato che il colosso Volkswagen e i gruppi francesi Renault e PSA riescono a concedere finanziamenti a tassi irrisori per l’acquisto delle proprie vetture in quanto le proprie controllate finanziarie sono riuscite a ottenere denaro a un tasso dell’1% offerto dalla banca centrale europea. Fiat, al contrario, non è riuscita a ottenere queste risorse, giustificando questa scelta con “motivi tecnici”: in pratica il gruppo del Lingotto non avrebbe avuto titoli sufficienti da offrire in garanzia per ottenere i finanziamenti.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.