ENI, Eni Sustainable Mobility e PBF Energy annunciano una partnership negli USA
di Redazione Soldionline 16 feb 2023 ore 13:19 Le news sul tuo SmartphoneENI ha comunicato che a controllata Eni Sustainable Mobility e PBF Energy ha siglato un accordo di collaborazione per una joint venture paritaria (50-50), la St. Bernard Renewables, per la bioraffineria in fase di costruzione nell’area della raffineria di Chalmette di PBF Energy, in Louisiana (USA).
Al momento della conclusione della trattativa (che è soggetta alle consuete condizioni di closing, comprese le approvazioni normative) Eni Sustainable Mobility contribuirà con un apporto di capitale pari a 835 milioni di dollari, più fino a 50 milioni addizionali in base all’eventuale raggiungimento di obiettivi progettuali, nonché con la sua esperienza nella bioraffinazione (gestione, approvvigionamento e commercializzazione).
L’avvio della bioraffineria St. Bernard Renewables è previsto nella prima metà del 2023 con l’obiettivo di una capacità di trattamento di circa 1,1 milioni di tonnellate/anno, con una capacità di pretrattamento delle materie prime.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.