NAVIGA IL SITO

Eni, spinta sul nucleare pulito: un prototipo già nel 2025 (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 10 mar 2023 ore 07:46 Le news sul tuo Smartphone

eni_22Secondo quanto scrive Luca Fraioli per La Repubblica, sulla Terra potrebbe esser stato acceso il primo "Sole artificiale" entro due anni. La Commonwealth Fusion Systems sta costruendo il prototipo Sparc, la prima macchina a confinamento magnetico che, questo è l’auspicio dei progettisti, produrrà con la fusione nucleare dieci volte l’energia immessa per innescare la reazione.

"Per ora c’è solo il cubo di cemento armato che ospiterà il tokamak, il dispositivo al cui interno atomi di idrogeno verranno strizzati da potentissimi campi magnetici fino a fondersi uno nell’altro, liberando energia: duecento milioni di volte quella ottenuta bruciando una equivalente quantità di carbone" riporta Fraioli. 

C'è anche un po di Italia in questo progetto. Infatti, Eni è diventato partner tecnologico di CSF e lavorerà insieme, non solo sulla realizzazione del progetto, ma appena finito nel 2025, anche alla costruzione di una centrale elettrica a fusione, in grado di immettere elettricità nella rete, sebbene gli addetti ai lavori siano scettici sulla possibilità di rispettare le tempistiche, ritenute troppo ottimiste.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: eni