ENI rafforza la presenza nell’eolico offshore del Regno Unito
di Redazione Soldionline 2 nov 2021 ore 11:07 Le news sul tuo SmartphoneENI ha comunicato di aver rafforzato la propria presenza nel mercato dell’eolico offshore del Regno Unito grazie a un accordo con Equinor e SSE Renewables per l'acquisizione di una quota del 20% del progetto Dogger Bank C da 1.2GW. Il Cane a sei zampe acquisirà l'asset a seguito del raggiungimento del project financing previsto entro la fine del 2021. Il closing dell'operazione è atteso nel primo trimestre 2022 ed è soggetto alle autorizzazioni delle autorità competenti.
ENI ha segnalato che Dogger Bank C è la terza fase del più grande parco eolico offshore al mondo (3,6 GW) attualmente in costruzione. La produzione sarà avviata in fasi successive con la prima fase (DBA) che partirà nel 2023 e le altre due, rispettivamente nel 2024 e nel 2025.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.