NAVIGA IL SITO

Eni, il dossier Plenitude in stand by (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 20 set 2022 ore 07:57 Le news sul tuo Smartphone

plenitudeTutto fermo per la quotazione di Plenitude da parte di Eni. Secondo quanto riporta Carlo Festa per il Sole24Ore, Eni ha deciso di focalizzarsi sulla nuova società, la quale riunirà le bioraffinerie con le stazioni di servizio e le attività di ride sharing del gruppo in un'unica entità, ritenendola comunque "un'idea in fase di realizzazione ed è assolutamente prematuro ipotizzarne un processo di quotazione".

Secondo indiscrezioni, la quotazione potrebbe essere rimandata al 2023 per via della ricerca di migliori condizioni per la quotazione da parte di Eni. Festa sottolinea come a livello internazionale le attività nelle bioraffinerie stanno diventando oggetto di valutazione strategica da parte di tutti i grandi gruppi attivi nel settore petrolifero, che puntano tramite la valorizzazione di questi asset a ottenere risorse aggiuntive da investire nella transizione energetica.

Eni ha attualmente due bioraffinerie. Il piano è di puntare a raddoppiare la capacità entro il 2024 e di cinque volte entro il 2050. Eni ha come obiettivo di triplicare l’ebitda di questo business in qualche anno. Inoltre, a partire dal 2023 le bioraffinerie non utilizzeranno olio di palma nei cicli produttivi, ma verranno utilizzate cariche alternative.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: eni , plenitude