NAVIGA IL SITO

Eni, i numeri del semestre. Nuova scoperta in Mozambico

di Edoardo Fagnani 1 ago 2012 ore 08:07 Le news sul tuo Smartphone
Eni ha terminato il primo semestre del 2012 con ricavi per 63,2 miliardi di euro, in aumento del 20,3% rispetto ai 52,53 miliardi ottenuti nella prima metà dello scorso anno. In forte crescita anche il risultato operativo, passato da 8,73 miliardi a 10,37 miliardi di euro (+18,8%). Più limitata la crescita dell’utile netto (+1,1%), salito da 3,8 miliardi a 3,84 miliardi di euro. Nel solo secondo trimestre l’utile netto ha subito una contrazione dell’81,9% a 227 milioni di euro.
A fine giugno l’indebitamento di Eni ammontava a 26,9 miliardi, in ribasso rispetto ai 28,03 miliardi di inizio anno. Nel primo semestre le attività operative hanno generato un flusso di cassa di 8,42 miliardi di euro, mentre gli investimenti tecnici sono stati pari a 5,65 miliardi.

I vertici di Eni hanno confermato che gli investimenti tecnici nell’intero 2012 saranno pari a 11,9 miliardi di euro, in linea con l’ammontare dello scorso anno, mentre proseguirà l’attività di esplorazione per accertare il potenziale delle recenti scoperte (Mozambico, Norvegia, Ghana e Indonesia).
Inoltre, il management ha comunicato che il 24 settembre sarà assegnato l’acconto sul dividendo relativo all’esercizio 2012. L’ammontare della cedola è pari a 0,54 euro, in aumento rispetto agli 0,52 euro dell’acconto assegnato lo scorso anno.

Infine, Eni ha annunciato una nuova scoperta giant di gas naturale nella parte orientale dell’Area 4 al largo delle coste del Mozambico, effettuata nel prospetto esplorativo Mamba Nord Est 2. Si tratta del quinto pozzo esplorativo perforato con successo nell’area. La nuova scoperta incrementa di almeno 282 miliardi di metri cubi di gas in posto i volumi scoperti nell’Area 4.


Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: eni , primo semestre 2012