NAVIGA IL SITO

Eni e Copenhagen Infrastructure Partners estendono la collaborazione nell'eolico

di Redazione Lapenna del Web 15 dic 2021 ore 10:11 Le news sul tuo Smartphone

eni_20Eni ha comunicato che la controllata Eni gas e luce (che diventerà Plenitude nel 2022) e Copenhagen Infrastructure Partners (CIP) hanno esteso la partnership francese, firmando un accordo di collaborazione nell’ambito della gara per l’assegnazione di concessioni marine per lo sviluppo di impianti eolici offshore in Polonia.

Il Cane a sei zampre ha ricordato che la Polonia ha aggiornato il quadro normativo dedicato all’eolico offshore, fissando un obiettivo di oltre 10 GW di capacità da installare entro il 2030. In questo contesto, Eni e CIP intendono presentare una candidatura per l'assegnazione di concessioni marine, primo passo per lo sviluppo di impianti eolici offshore e per la successiva partecipazione ai meccanismi di incentivazione (contract-for-difference) che saranno offerti in asta tra il 2025 e il 2027.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: eni