Enertronica Santerno, l'assemblea straordinaria approva aumenti di capitale
di Redazione Lapenna del Web 8 mag 2023 ore 10:50 Le news sul tuo SmartphoneEnertronica Santerno - società quotata sull’Euronext Growth Milan - ha comunicato che l'assemblea straordinaria degli azionisti ha approvato diversi provvedimenti.
Il primo provvedimento riguarda l'introduzione di una nuova categoria di azioni, denominata "Azioni speciali cum warrant" a servizio dell'integrale conversione delle obbligazioni convertibili "Enertronica 2017-2022". L'emissione è condizionata al verificarsi dell'accordo di ristrutturazione dei debiti della società, entro il 31 dicembre 2023. Le azioni speciali saranno assegnate, a fronte dell'annullamento integrale delle obbligazioni convertibili “Enertronica 2017-2022”, ai titolari di tali obbligazioni a un prezzo di conversione per azione speciale pari a 5,4 euro.
Alle azioni speciali saranno abbinati warrant "Enertronica Santerno 2023-2026", assegnati nel rapporto di un warrant ogni 5 azioni speciali.
Inoltre, Enertronica Santerno ha approvato un aumento di capitale a pagamento in via scindibile a servizio dell'emissione delle azioni speciali con esclusione del diritto di opzione per 16,06 milioni di euro, in esecuzione del quale verranno emesse complessive 2.974.000 nuove azioni speciali a un prezzo unitario di 5,4 euro.
La società ha approvato un ulteriore aumento di capitale a pagamento e in via scindibile, a servizio dell'emissione dei warrant condizionato dall'approvazione dell'accordo di ristrutturazione dei debiti della società entro il 31 dicembre 2023.
A servizio dell'emissione "Warrant Enertronica 2023-2026" la società ha deliberato un aumento di capitale per un importo di 595mila euro circa, mediante emissione di 594.800 nuov azioni ordinarie di compendio a un prezzo di un euro.
Infine, la società ha approvato di aumentare il capitale in opzione per un importo pari a 8 milioni di euro mediante emissione di 16 milioni azioni ordinarie, a un prezzo per azione di 0,5 euro da eseguirsi entro il 31 gennaio 2024.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.