NAVIGA IL SITO

Enertronica Santerno omologa gli accordi di ristrutturazione

di Redazione Lapenna del Web 3 lug 2023 ore 09:55 Le news sul tuo Smartphone

enertronica-santernoEnertronica Santerno - società quotata sull’Euronext Growth Milan - ha comunicato di aver depositato presso la cancelleria del Tribunale di Bologna la domanda di omologazione degli accordi di ristrutturazione dei debiti stipulati con i fornitori, gli obbligazionisti del prestito obbligazionario convertibile denominato “Enertronica 2017 – 2022” e con i creditori finanziari della società unitamente al piano industriale e finanziario sottostante all'accordo di ristrutturazione comprensivo della correlata manovra finanziaria.

L'accordo di ristrutturazione è condizionato all'omologazione da parte del Tribunale di Bologna, per quanto riguarda i fornitori, di una percentuale media di stralcio del 34% del debito scaduto al 31 agosto 2022, pari a 2,3 milioni di euro, il pagamento del residuo entro 8 anni. In particolare, Enertronica, su un totale di crediti negoziati pari a 8,8 milioni di euro, ha raggiunto accordi di saldo e stralcio con 161 creditori per un importo complessivo di 6,7 milioni di euro, con una percentuale complessiva di adesione pari al 75%.

Per quanto riguarda gli obbligazionisti, ha sottoscritto accordi finalizzati alla conversione del prestito obbligazionario in azioni speciali con obbligazionisti rappresentanti il 62,1% del bond, e quindi oltre la quota del 60% della categoria richiesta per l'estensione degli effetti dell'accordo.

Complessivamente, l’accordo di ristrutturazione risulta sottoscritto da creditori che rappresentano il 75% dell’indebitamento della società al 31 marzo 2023, pari a complessivi 50,14 milioni di euro. Risulta quindi rispettata la soglia minima del 60% prevista dalla legge.

Inoltre, l’operazione proposta dagli investitori si basa sul rafforzamento patrimoniale e finanziario della società da attuarsi mediante un aumento di capitale fino a un massimo di 8 milioni di euro.

 

I contenuti dell’operazione sono stati inseriti all’interno del piano industriale e finanziario 2022-2027 sottostante l’accordo di ristrutturazione.

In particolare, il nuovo piano industriale prevede che entro il 2027 Enertronica Santerno possa raggiungere gli 80 milioni di euro di ricavi delle vendite, con una marginalità del 15% circa e una posizione finanziaria netta negativa per 11,7 milioni di euro.

 

Infine, Enertronica Santerno ha sottoscritto con primario operatore del settore, un contratto di fornitura industriale di pezzi di ricambio per le attività di revamping di impianti prevalentemente localizzati in America Latina e Nord America, del valore di circa 10 milioni di euro. La commessa è stata recepita nel piano industriale e si prevede che gli effetti economici associati alla stessa si dispieghino prevalentemente nell’ultimo trimestre 2023 e nel primo trimestre 2024.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: enertronica santerno