Energy, debutto sull'Euronext Growth Milan il 1° agosto 2022
di Edoardo Fagnani 1 ago 2022 ore 07:56 Le news sul tuo SmartphoneEnergy - società attiva nell’offerta di sistemi integrati di accumulo di energia - ha comunicato di aver ricevuto da Borsa Italiana il provvedimento di ammissione alle negoziazioni sull'Euronext Growth Milan.
L’avvio delle negoziazioni è previsto per lunedì 1° agosto 2022. Le azioni Energy avranno codice ISIN: IT0005500712. Il lotto minimo è pari a 500 azioni.
Il collocamento ha avuto ad oggetto 11.375.000 azioni ordinarie rivenienti da un aumento di capitale, riservato ad investitori istituzionali e investitori qualificati sia italiani che esteri. È stata, inoltre, concessa ai Joint Global Coordinators un’opzione per l’acquisto al prezzo di offerta di azioni ordinarie fino a massimi complessivi 2,7 milioni di euro, corrispondente a circa il 10% dell’offerta (opzione Greenshoe).
Le richieste di sottoscrizione sono pervenute da investitori di primario standing, prevalentemente italiani, e con un orizzonte temporale di lungo periodo.
Nell’ambito dell’offerta, Energy ha ricevuto l’impegno irrevocabile da parte di RPS (società del gruppo Riello Elettronica) a sottoscrivere in qualità di cornerstone investor un importo pari a 10 milioni di euro, pari a circa il 6,79% del capitale della società.
Le azioni Energy sono state collocate a un prezzo unitario di 2,4 euro, per un controvalore di 27,3 milioni di euro. La capitalizzazione di mercato, sulla base del prezzo di collocamento, sarà pari a circa 147,3 milioni di euro.
Assumendo l’integrale esercizio dell’opzione greenshoe, il flottante sarà pari a circa il 13,6%.
Nell’ambito dell’IPO, La Compagnia Holding Merchant Bank ha avuto il ruolo di Advisor Finanziario, UniCredit e Stifel Europe Bank hanno agito in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners. Stifel Europe Bank agisce, inoltre, in qualità di Euronext Growth Advisor e Specialist.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.