NAVIGA IL SITO

Enel, il consensus degli analisti per il 2019

di Edoardo Fagnani 6 feb 2020 ore 14:34 Le news sul tuo Smartphone

enel-logo-marchioGiovedì 6 febbraio 2020 è in agenda il consiglio di amministrazione di Enel per l’approvazione dei risultati preliminari del 2019.

 

Secondo il consensus elaborato sulle indicazioni di 27 banche d’affari il colosso elettrico dovrebbe aver chiuso lo scorso anno con un margine operativo lordo di 17,72 miliardi di euro, con un intervallo di stima compreso tra i 17,3 miliardi e i 17,88 miliardi di euro.

Il consensus indica un utile netto ordinario di circa 4,81 miliardi di euro (minimo di 4,56 miliardi di euro e massimo di 4,93 miliardi di euro). Di conseguenza, l’utile netto per azione è stimato a 0,47 euro (minimo di 0,32 euro; massimo di 0,48 euro).

A fine 2019 l’indebitamento netto di Enel dovrebbe essersi attestato a quasi 46 miliardi di euro. Tuttavia, l’intervallo di stima risulta molto ampio: si va da un minimo di 42,75 miliardi a un massimo di 50,38 miliardi di euro.

 

Il 19 marzo il CdA di Enel approverà il bilancio 2019 e la proposta di destinazione dell’utile d’esercizio.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: enel