NAVIGA IL SITO

Enel sigla accordo di Tax Equity negli Stati Uniti

di Edoardo Fagnani 16 set 2016 ore 14:25 Le news sul tuo Smartphone

enel4_1Enel ha comunicato che la controllata Enel Green Power North America ha firmato attraverso la controllata Cimarron Bend Wind Holdings un accordo di Tax Equity del valore di circa 500 milioni di dollari con tre investitori – Bank of America Merrill Lynch, J.P. Morgan e MetLife – per la realizzazione dell’impianto eolico da 400 MW di Cimarron Bend in Kansas.
L’accordo, in linea con una prassi comunemente seguita negli Stati Uniti per lo sviluppo di progetti rinnovabili, prevede che gli investitori conferiscano la somma stabilita a Cimarron Bend Wind Holdings, società proprietaria dell’impianto eolico, in cambio del 100% dei titoli partecipativi di “Classe B” relativi al progetto. La partecipazione consentirà ai tre investitori di ottenere, a determinate condizioni stabilite dalla legislazione fiscale degli Stati Uniti, una percentuale dei benefici fiscali che saranno riconosciuti al progetto di Cimarron Bend.
L’impianto eolico di Cimarron Bend, la cui costruzione è iniziata ad aprile del 2016, dovrebbe entrare in esercizio nel 2017. La sua realizzazione richiederà un investimento di circa 610 milioni di dollari.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: enel , energia eolica