Enel, ok a emissione bond ibridi fino a 3 miliardi di euro
di Redazione Soldionline 16 dic 2021 ore 18:09 Le news sul tuo SmartphoneIl consiglio di amministrazione di Enel ha autorizzato l’emissione, entro il 31 dicembre 2022, di uno o più prestiti obbligazionari non convertibili subordinati ibridi (anche di natura perpetua) per un importo massimo di 3 miliardi di euro, da collocare esclusivamente presso investitori istituzionali, europei ed extra-europei, anche attraverso private placement.
Con la medesima deliberazione, il CdA del colosso elettrico ha revocato per la parte non ancora eseguita - pari a circa 0,75 miliardi di euro - la precedente delibera del 25 febbraio 2021 relativa all’emissione di uno o più prestiti obbligazionari da parte della società.
Enel ha precisato che i nuovi prestiti, ove emessi, avranno la finalità di rafforzare ulteriormente la struttura patrimoniale e finanziaria del gruppo e/o rifinanziare obbligazioni ibride in circolazione.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.