Enel, il consensus degli analisti per il 2020
di Edoardo Fagnani 3 feb 2021 ore 15:01 Le news sul tuo Smartphone Enel ha fornito un aggiornamento delle stime finanziarie elaborate dalle banche d'affari per l'intero esercizio 2020, in attesa della diffusione dei risultati preliminari, in agenda il 4 febbraio 2021.
Secondo il consensus elaborato sulle indicazioni di 27 banche d’affari e pubblicato il 28 gennaio 2021 il colosso elettrico dovrebbe aver chiuso il 2020 con un margine operativo lordo di 17,97 miliardi di euro, con un intervallo di stima compreso tra i 17,53 miliardi e i 18,28 miliardi di euro.
Il consensus indica un utile netto ordinario di circa 5,03 miliardi di euro (minimo di 4,45 miliardi di euro e massimo di 5,26 miliardi di euro). Di conseguenza, l’utile netto per azione è stimato a 0,5 euro (minimo di 0,44 euro; massimo di 0,52 euro).
A fine 2020 l’indebitamento netto di Enel dovrebbe essere arrivato a 49,03 miliardi di euro. Tuttavia, l’intervallo di stima resta molto ampio: si va da un minimo di 46,44 miliardi a un massimo di 53,78 miliardi di euro.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.