Eems, debutto spumeggiante
Il balzo messo a segno oggi dal titolo poteva essere previsto, alla luce delle forti richieste pervenute in fase di collocamento. Su 19,22 milioni di azioni (comprensive dei 2,5 milioni della greenshoe) messe a disposizione dalla società, sono arrivate richieste per quasi 120 milioni di titoli.
di La redazione di Soldionline 27 apr 2006 ore 18:32
Il balzo messo a segno oggi dal titolo poteva essere previsto, alla luce delle forti richieste pervenute in fase di collocamento. Su 19,22 milioni di azioni (comprensive dei 2,5 milioni della greenshoe) messe a disposizione dalla società, sono arrivate richieste per quasi 120 milioni di titoli. Che equivale a dire che per ogni titolo offerto sono arrivate 6,2 domande. Nel dettaglio, l'offerta pubblica (quella riservata ai piccoli risparmiatori) ha avuto richieste per oltre 12,2 milioni di euro, rispetto a una disponibilità di 2,5 milioni di azioni. Eems ha dovuto, quindi, procedere al riparto, con la sola eccezione dei 216 dipendenti, la cui domanda è stata soddisfatta integralmente. Dalla parte degli istituzionali sono arrivate richieste per circa 107 milioni di azioni, rispetto a un'offerta limitata a 16,7 milioni di titoli. Considerando che 2,5 milioni di azioni erano riservate alla greenshoe e, quindi, ai collocatori, la disponibilità per i grandi investitori era ridotta a poco più di 14 milioni di titoli. La richiesta è stata elevata anche dall'estero. Considerando solo gli investitori istituzionali, le richieste dai soggetti italiani sono state 42, mentre le domande da quelli stranieri sono state 111.
Non a caso il prezzo di collocamento ha coinciso con il prezzo massimo fissato dai vertici della società in occasione dell'offerta pubblica.
Con la quotazione Eems ha raccolto nuove risorse per 78 milioni di euro (cifra data dagli 8,2 euro del prezzo di collocamento e dalle 9,5 milioni di azioni emesse tramite un aumento di capitale dedicato). La cifra è al lordo dei costi di quotazione.
In occasione della presentazione dell'azienda alla comunità finanziaria, i vertici di Eems avevano precisato che le nuove risorse incassate con la quotazione sarebbero servite per sostenere lo sviluppo e la crescita dell'azienda in un mercato caratterizzato da un forte livello competitivo, oltre a proseguire nella propria strategia di espansione in Asia.
Per l'esercizio in corso Eems prevede investimenti pari a circa 70 milioni di euro, che saranno destinato all'acquisto di macchinari per assemblaggio e al collaudo. Di questi, circa 40 milioni sono stati pianificati per rafforzare gli stabilimenti in Asia. Attualmente la società ha già assunto impegni per 18,3 milioni, anche in questo caso destinati all'acquisto di macchinari per l'assemblaggio e il collaudo.