Ecco il piano riservato di Mps: “Rosso di 562 milioni nel 2021” (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 13 gen 2021 ore 07:17 Le news sul tuo SmartphoneIl piano approvato dal consiglio di amministrazione di Monte dei Paschi di Siena lo scorso 17 dicembre 2020 (e mai reso noto al mercato) vaglia tutte le ipotesi: anche quella di un futuro senza fusioni, dove la società punterebbe sulle PMI arrivando a rispettare i requisiti di capitale.
Lo afferma Andrea Greco nel suo articolo di oggi per La Repubblica, dopo aver visionato il piano strategico al 2025 di MPS e tenuto riservato, nonostante Consob e investitori chiedessero il contrario.
Un documento di 64 pagine che prevede l'iniezione di mezzi freschi per 2 miliardi nel 2021, anno che si chiuderà in rosso, secondo le previsioni, per circa 562 milioni di euro. L'obiettivo è focalizzarsi sulla regionalità e dare margine alle PMI, controllando i costi con 2.670 esuberi e la resilienza patrimoniale. Tutto questo, senza che ci sia necessariamente un acquirente disposto a camminare con lei. Si tratta di un documento figlio del compromesso tra le istanze venditrici del Tesoro azionista e quelle autonome.
Tre sono i pilastri che lo reggono: il primo riguarda il riposizionamento su clienti prioritari, ovvero le PMI del territorio; il secondo è la semplificazione del modello operativo, che in sostanza prevede un taglio dei costi e la chiusura di filiali; il terzo pilastro punta a rafforzare il bilancio MPS per migliorare la gestione dei rischi.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.