NAVIGA IL SITO

Ecco i numeri di TeamSystem

Nel 2003 Teamsystem ha registrato ricavi per circa 52 milioni di euro, in crescita del 17,7% rispetto ai 44,2 milioni ottenuti nel 2002. Il dato proforma evidenzia un giro d’affari nell’ordine dei 58,4 milioni. Sempre nel 2003 il margine operativo lordo di TeamSystem è cresciuto del 23,2% passando dai 17,6 milioni di euro del 2002 ai 21,7 milioni dello scorso esercizio (23,1 milioni se si guarda al dato proforma). In calo l’utile netto, che è sceso dai 12,3 milioni del 2002 a 11,4 milioni.

di La redazione di Soldionline 15 dic 2004 ore 15:10

Nella tabella seguente sono evidenziati i risultati finanziari di TeamSystem relativi agli ultimi esercizi. I dati del 2003 sono stati evidenziati anche nella modalità proforma, comprensivi dell'acquisizione di Euroconference e Centro Studi Lavoro e Previdenza, avvenuta nel giugno del 2004. Inoltre, i dati proforma comprendono anche il reverse merger con SoftwareTeam, avvenuta il 4 agosto, ma con effetti contabili e fiscali retrodatati a inizio 2004:

Dati in milioni di euro
(fonte: TeamSystem)
Esercizio 2003
(proforma)
Esercizio 2003
Esercizio 2002
Variazione
2003/2002
Esercizio 2001
Variazione
2002/2001
Fatturato
58.43
52.02
44.18
17.7%
36.93
19.6%
EBITDA (margine operativo lordo)
23.09
21.68
17.59
23.2%
15.84
11.0%
EBITDA Margin
39.5%
41.7%
39.8%
1.9%
42.9%
-3.1%
EBIT (Risultato operativo)
14.40
19.75
16.70
18.2%
15.05
11.0%
EBIT Margin
24.6%
38.0%
37.8%
0.2%
40.7%
-2.9%
Utile Netto
2.99
11.36
12.26
-7.4%
8.52
43.9%
Utile Netto margin
5.1%
21.8%
27.8%
-6.0%
23.1%
4.7%


Fatturato
Nel 2003 Teamsystem ha registrato ricavi per circa 52 milioni di euro, in crescita del 17,7% rispetto ai 44,2 milioni ottenuti nel 2002. Il dato proforma evidenzia un giro d'affari nell'ordine dei 58,4 milioni. La crescita del fatturato dell'azienda si è mantenuta costante negli ultimi esercizi. Tra il 2001 e il 2002 i ricavi di TeamSystems sono aumentati di quasi il 20%.
Più nel dettaglio, il fatturato realizzato tramite canale diretto è ammontato a 27,8 milioni di euro, mentre quello ottenuto tramite software partners è stato pari a 22,4 milioni di euro. A questi vanno aggiunti i 6,3 milioni di euro portati dalle società acquisite nel corso del 2004.
Nel primo semestre del 2004 TeamSystem ha realizzato ricavi per 37,1 milioni di euro, in crescita di oltre il 20% rispetto al dato proforma dei primi sei mesi dello scorso esercizio (30,4 milioni).

Redditività
Tra luci e ombre la redditività.
Nel 2003 il margine operativo lordo di TeamSystem è cresciuto del 23,2% passando dai 17,6 milioni di euro del 2002 ai 21,7 milioni dello scorso esercizio (23,1 milioni se si guarda al dato proforma). Nel 2001 l'Ebitda del gruppo si era fermato a 15,8 milioni di euro. Nei primi sei mesi del 2004 il margine operativo lordo è salito a 15,2 milioni di euro, dal dato proforma di 12,5 milioni della prima metà del 2003 (+21,7%).
Tra il 2002 e il 2003 il risultato operativo è cresciuto del 18,2%, arrivando a sfiorare i 20 milioni di euro. Tuttavia il dato proforma evidenzia un Ebit in calo a 14,4 milioni di euro, in conseguenza dell'ammortamento della differenza di consolidamento (6,3 milioni di euro), dovuta al reverse merger con SoftwareTeam.
In calo l'utile netto, che è sceso dai 12,3 milioni del 2002 agli 11,4 milioni dello scorso esercizio (-7,4%). La flessione sarebbe stata ancora più marcata se viene considerato il dato proforma per il 2003 (3 milioni di euro). Nei primi sei mesi del 2004 l'utile netto è salito a 3,3 milioni di euro, rispetto ai 2,1 milioni del dato proforma relativo al primo semestre del 2004.

Struttura finanziaria
Al 30 giugno 2004 (ultimo dato ufficiale a disposizione) l'indebitamento netto di TeamSystems ammontava a 58,5 milioni di euro, rispetto al valore positivo di 13,5 milioni di euro di fine 2003. Tuttavia, il dato proforma di fine 2003, corretto per tenere in considerazione del reverse merger con SoftwareTeam, evidenziava un indebitamento netto di 67,7 milioni di euro.
Più in dettaglio, a fine giugno i debiti finanziari ammontavano a quasi 80 milioni di euro, contrapposti ad disponibilità liquide per 19,3 milioni di euro e a 2 milioni relativi ad attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni.

Tabella - Indebitamento netto di TeamSystem a fine giugno
Milioni di euro
(fonte: TeamSystem)
30 giugno 2004
31 dicembre 2003
(proforma)
31 dicembre 2003
31 dicembre 2002
31 dicembre 2001
Indebitamento finanziario
79.84
81.22
1.74
1.96
2.10
Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni
-2.00
-6.05
-6.05
-7.38
-4.32
Cassa e disponibilità liquide
-19.30
-7.45
-9.13
-17.84
-15.22
Indebitamento finanziario netto
58.53
67.71
-13.45
-23.26
-17.44


Sempre alla fine di giugno il patrimonio netto di TeamSystem ammontava a 20,8 milioni di euro, un valore che sarà destinato a mutare radicalmente dopo la quotazione della società.

Cash Flow
Nel prospetto informativo di TeamSystem sono stati comunicati i dati relativi al cash flow generato nella prima metà del 2004.
Nel periodo in esame, la società ha generato dall'attività caratteristica un flusso di cassa di 9,8 milioni di euro. Più nel dettaglio, l'autofinanziamento è stato pari a 8,2 milioni di euro, mentre i restanti 1,6 milioni sono stati ottenuti attraverso una gestione più efficiente del capitale circolante.
L'attività di investimento è stata praticamente ininfluente, avendo assorbito poco più di mezzo milione di euro.
Il contributo delle attività finanziarie è stato nullo.

Tabella - cash flow di TeamSystem
Milioni di euro
(fonte TeamSystem)
30 giugno 2004
31 dicembre 2003
(proforma)
31 dicembre 2003
Flusso di cassa da Gestione operativa
9.82
11.12
11.53
Disponibilità generate da attività di investimento
-0.56
-2.16
-2.06
Disponibilità generate da attività finanziarie
-0.08
-9.29
-19.28
Variazione liquidità
9.18
-0.32
-9.81



Torna alla pagina delle IPO
Tutte le ultime su: IPO
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.