NAVIGA IL SITO

Dividendi: gli stacchi del 18 settembre 2023 (e i loro rendimenti)

Sono quattro le società quotate che hanno staccato la cedola. Due fanno parte del FTSEMib: ENI e STM. Il colosso petrolifero ha distribuito la prima tranche del dividendo 2024

di Edoardo Fagnani 18 set 2023 ore 07:41

dividendi_7Lunedì 18 settembre 2023 ha preso il via la tornata autunnale-invernale di stacchi dei dividendi per le società quotate a Piazza Affari.

 

Sono quattro le società quotate che hanno staccato la cedola.

Due fanno parte del FTSEMib: ENI e STM. Il colosso petrolifero ha distribuito la prima tranche del dividendo 2024 (relativo all'esercizio 2023), mentre il gruppo italofrancese ha assegnato la seconda tranche della cedola relativa all'esercizio 2022.

 

LEGGI ANCHE: I dividendi di fine 2023 e inizio 2024

 

Di seguito la tabella e i rendimenti dei diversi dividendi (ai prezzi di chiusura dei titoli del 14 settembre) che sono stati staccati lunedì 18 settembre, con pagamento dal 20 settembre:

SOCIETA' DIVIDENDO PREZZO 14 SETTEMBRE 2023 RENDIMENTO
ENI (FTSEMib) 0,24 - prima tranche 15,37 1,56%
STM (FTSEMib)* 0,056 - seconda tranche 41,755 0,13%
Piaggio (MidCap) 0,125 - acconto 3,536 2,40%
SeSa (STAR) 1 100,8 0,99%

*= dividendo effettivo di 0,06 dollari (tasso di cambio 1,07)

 

Tutte le ultime su: dividendi
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.