NAVIGA IL SITO

I dividendi 2014 della borsa italiana

Le tabelle dei dividendi in pagamento nel 2014 che i consigli di amministrazione delle società quotate a Piazza Affari proporranno alle assemblee dei soci

di Mauro Introzzi 27 feb 2014 ore 14:24
soldi_24Arrivano le indicazioni sui dividendi che le principali società della borsa italiana distribuiranno nel 2014. Di seguito i link alle tabelle delle cedole, divise per panieri o in ordine alfabetico. Nelle tabelle l'entità del dividendo, la data di stacco e di pagamento e quanto pagato l'anno precedente.
Gli elenchi saranno aggiornati via via che le società comunicheranno le varie proposte.

I dividendi 2014 del FTSE Mib
Tutte le cedole dell'indice principale della borsa italiana.

I dividendi 2014 delle azioni di risparmio e privilegiate
Tutte le cedole delle tipologie di titoli di risparmio e privilegiati di Piazza Affari.

I dividendi 2014 del Ftse It All-Share (lettere A - B)
Tutte le cedole delle società che iniziano con la lettera A e B, da Acea a Brunello Cucinelli.
 
I dividendi 2014 del Ftse It All-Share (lettere C - F)
Tutte le cedole delle società che iniziano con la lettera C, D, E e F, da CAD It a Fullsix

I dividendi 2014 del Ftse It All-Share (lettere G - O)
Tutte le cedole delle società che iniziano con la lettera G, H, I, J, K, L, M, N e O, da Gabetti a Olidata

I dividendi 2014 del Ftse It All-Share (lettere P - Z)
Tutte le cedole delle società che iniziano con la lettera P, Q, R, S, T, U, V, W, X, Y e Z, da Panariagroup a Zucchi

I dividendi 2014 dell'AIM Italia
Le cedole dei titoli quotati all'Alternative Investment Market di Piazza Affari

COME INCASSARE I DIVIDENDI NEL 2014
Il diritto a incassare il dividendo matura se si possiede l'azione nel giorno in cui il titolo stacca la cedola.
Se si vende il titolo nel giorno stesso dello stacco del dividendo si ha  diritto a incassare la somma, in quanto nello stesso giorno il titolo quoterà già ex dividendo e l'operazione risulta neutrale.

soldi_23UN ESEMPIO DI STACCO DEI DIVIDENDI
Supponiamo che un titolo stacchi lunedì 19 maggio 2014 un dividendo di 0,2 euro  per azione e lo stesso titolo abbia chiuso la seduta precedente (di venerdì 16 maggio 2014) con una quotazione di 10 euro. All'apertura della seduta di lunedì 19 maggio 2014 il titolo avrà una quotazione di  9,8 euro, pari alla differenza tra il prezzo della chiusura precedente e la cedola staccata.
Questo vuol dire che chi acquista il titolo nel giorno dello stacco del dividendo non ha diritto a ricevere il dividendo, altrimenti l'operazione non  sarebbe più neutrale.
Nel giorno di pagamento, infine, l'azionista riceve materialmente i soldi. Solitamente 3 giorni dopo. Nel caso del nostro esempio giovedì 22 maggio 2014.

LEGGI ANCHE: Le stime sui dividendi 2014 del Ftse Mib
LEGGI ANCHE: I dividendi di fine 2013
LEGGI ANCHE: I dividendi 2013 di Piazza Affari
Tutte le ultime su: dividendi
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.