NAVIGA IL SITO
Home » Ultime » Azioni Italia » Dividendi 2013

Dividendi 2013

A cura di Mauro Introzzi

Arrivano le indicazioni sui dividendi che le principali società quotate a Piazza Affari distribuiranno nel 2013.
Di seguito le tabelle dei dividendi che i consigli di amministrazione proporranno alle assemblee dei soci delle rispettive società. Le tabelle saranno aggiornate via via che le società comunicheranno le varie proposte.
LEGGI ANCHE: I dividendi di fine 2013
LEGGI ANCHE:
- I dividendi del 2014
- I dividendi di fine 2013
- Dividendi 2013: le stime del consensus
- I dividendi di fine 2012
- I dividendi staccati nel 2012



Un tutorial sull'incasso dei dividendi
Come funziona l'operazione di stacco dei dividendi?
Il diritto a incassare il dividendo matura se si possiede l'azione nel giorno in cui il titolo stacca la cedola. Se si vende il titolo nel giorno stesso dello stacco del dividendo si ha diritto a incassare la somma, in quanto nello stesso giorno il titolo quoterà già ex dividendo e l'operazione risulta neutrale.

Facciamo un esempio
Supponiamo che un titolo stacchi lunedì 21 maggio 2012 un dividendo di 0,5 euro per azione e lo stesso titolo abbia chiuso la seduta precedente (di venerdì 18 maggio 2012) con una quotazione di 10 euro. All'apertura della seduta di lunedì 21 maggio 2012 il titolo avrà una quotazione di 9,5 euro, pari alla differenza tra il prezzo di chiusura di venerdì 18 maggio 2012 (10 euro) e la cedola staccata (0,5 euro). Questo vuol dire che chi acquista il titolo nel giorno dello stacco del dividendo non ha diritto a ricevere il dividendo, altrimenti l'operazione non sarebbe più neutrale. Nel giorno di pagamento, infine, l'azionista riceve materialmente i soldi.